Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Pescia Cambia interviene
“Ovvia, anche questa è fatta: finanziato il progetto di recupero e messa in sicurezza del ponte del Marchi. Un risultato ottenuto sul Pnrr che copre praticamente al 100% il costo di questa opera e anche le altre che sono state finanziate.
Adesso cosa ci diranno i professionisti della critica e della polemica? Ci avete detto per mesi che il Comune era latitante sul ponte del Marchi, che bisognava finanziare il progetto ma non bisognava spendere perche' se no il bilancio, la Corte dei Conti….e poi dulcis in fundo da scienziati del Pnrr, avete sostenuto che i progetti del comune di Pescia, compreso questo, non erano idonei, non avevano lo spessore per poter essere finanziati da questo strumento.
Meno male che la giunta sapeva benissimo e come muoversi e come funziona il Pnrr ed è andata dritta per la sua strada, ottenendo questo grande risultato che riguarda anche piazza Mazzini e Collodi, oltre che lo stadio e l’ex-Mercato dei Fiori, questi ultimi ufficialmente al centro di contributi del Credito sportivo.
Certo che per una "giunta allo sbando", una “giunta senza strategia” non c'e' male, anzi sarà bene continuare così, visto che sono successi amministrativi che pochi possono vantare, se si guarda a Pescia e anche per buona parte del territorio che ci circonda.
Per carità, non ci aspettiamo un ringraziamento alla giunta municipale, che del resto fa, bene, il suo mestiere, ma almeno una adesione a progetti fondamentali per la nostra comunità, forse si.
Vedrete che nei prossimi mesi non mancheranno altre occasioni e altre scelte da fare. Intanto i cittadini possono godersi queste opere pubbliche ottenute grazie alla capacità progettuale e amministrativa di persone che dal primo giorno hanno lavorato con un solo obiettivo: il bene di Pescia e dei suoi cittadini”.