Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Il Gruppo civico interviene sul garante della disabilità.
"Ieri, dopo almeno sei mesi di pressanti segnalazioni e domande pubbliche rivolte all'amministrazione comunale per sapere che fine avesse fatto il garante della disabilità dopo l'approvazione della relativa mozione, abbiamo ricevuto dal Comune formale risposta al sollecito inoltrato per pec il 23 dicembre scorso: nella seduta del 21 dicembre il consiglio comunale ha deliberato la modifica dello statuto comunale al fine di introdurre questa figura a tutela dei diritti dei disabili.
Alcune considerazioni. La risposta del Comune non è pertinente alla nostra richiesta finalizzata a ottenere chiarimenti in merito alla vicenda del vistoso ritardo della istituzione del garante; la risposta per ora resta lettera morta, poiché si dice che a oggi solo sulla carta è prevista questa figura, che sarà da considerare effettivamente presente nel nostro comune solo quando verrà fisicamente individuata e nominata; non capiamo perché per avere risposta da parte dell'amministrazione comunale occorra sempre inviare non solo lettere ufficiali, ma anche solleciti di risposta avvisando il signor prefetto; avanziamo purtroppo forti dubbi sulla disponibilità dell'attuale giunta al dialogo con i cittadini e al chiarimento di questioni e problemi. Comunque, se per ottenere dei risultati occorre agire così, provvederemo.
Fa molto pensare il fatto che solo la nostra voce si sia levata a tutela delle persone diversamente gli abili: tutte le altre forze politiche o civiche, che si dichiarano sensibili alle problematiche relative alla disabilità, dove sono?".