Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Si è svolta nei giorni scorsi al Museo della carta di Pietrabuona la cerimonia di consegna alle associazioni locali di 3 dae donati dalla famiglia Roccella in memoria del figlio Nicola prematuramente scomparso. I tre defibrillatori saranno installati nelle località di Pietrabuona, Stiappa e Fibbialla dove il personale della centrale operativa 118, in collaborazione con le associazioni di volontariato locali di Misericordia e Pubblica Assistenza, ha effettuato la formazione a circa 100 residenti riguardante le manovre di rianimazione cardio polmonare e l'uso del defibrillatore.
Alla cerimonia, oltre i rappresentanti delle località montane, erano presenti: i genitori di Nicola, la mamma Mila e il padre Osvaldo oltre alla compagna Stefania, il consigliere regionale Marco Niccolai che ha favorito l'iniziativa, il 118 e le stesse associazioni di colontariato.
Commovente è stato il momento in cui la madre ha ricordato il figlio leggendo una lettera a lui dedicata. I tre defibrillatori, che fanno parte di un progetto più ampio, andranno ad aumentare la sicurezza dei cittadini di quelle zone nella lotta alla morte cardiaca improvvisa. Queste ulteriori acquisizioni si vanno ad aggiungere alle centinaia già presenti sul territorio della nostra provincia che ne fanno una delle più cardioprotette almeno sul territorio toscano.