Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Pubblichiamo gli auguri di buone Feste da parte del vescovo di Pescia Roberto Filippini.
"A Natale, rigenerati alla fiducia Un’altro Natale “ristretto”, ancora nelle maglie di una pandemia che non vuole lasciarci liberi. Seppure con numeri ridimensionati dalla campagna vaccinale, dalle normative di sicurezza e dalle terapie monoclonali, il Covid e le sue varianti ci tengono permanentemente in ostaggio di ansie e di paure per il nostro futuro.
In questa nuova ondata del virus tuttavia, non è solo a rischio la salute, l’economia, la possibilità di svolgere le normali attività del tempo libero. Sentiamo montare un’atmosfera di diffidenza e di sospetto su tutti e su tutto che deve preoccuparci seriamente. Risuona il grido del “si salvi chi può!” e ciascuno monta sulla sua scialuppa, dimenticando che siamo tutti connessi. I dibattiti televisivi in cui le opinioni selvaggiamente a confronto annullano ogni dato certo, gli scontri fra i pro-vax e i no-vax, la diffusione di false notizie che vedono dietro ogni strategia interessi poco limpidi o teorie senza fondamento, stanno minando seriamente uno dei fondamentali beni della realtà sociale: la fiducia.
La fiducia è essenziale per vivere e per relazionarsi. Noi tutti viviamo innanzi tutto di fiducia: da bimbi siamo entrati nella realtà fidandoci dei genitori, affidandoci a loro; abbiamo imparato a camminare, affidandoci a loro; abbiamo imparato a parlare, a studiare, a pensare, affidandoci a loro, per poi diventare adulti. Ma anche da adulti ci fidiamo della pizzeria dove andiamo a mangiare, del dottore che ci cura, del negoziante che ci vende i pomodori, dello scienziato che ci spiega il funzionamento del nostro mondoaccettando consapevolmente rischi e pericoli.
Ma guai se non ci fidiamo di niente e di nessuno. Senza fiducia non si creano rapporti. Chi sospetta sempre, resta a distanza, alza barriere, vive in perenne difesa, non si espone, non apre porte, pensando di evitare il pericolo. Ma resta solo.
Per incontrare l’altro, occorre innanzi tutto credere. Per questo è importante allenarsi alla fiducia, con tutte le prudenze necessarie, ma anche con la capacità coraggiosa di lasciarsi andare, ascoltare, accogliere e amare.
Il Natale è l’evento in cui Dio ci ha voluto incontrare, facendosi uno di noi; ha avuto fiducia nell’umanità e ha chiesto di avere fiducia in Lui, di credere nella sua storia d’amore. La fede cristiana è una miniera di fiducia: ogni giorno siamo certi di essere amati e stimati da Dio e da Lui invitati ad amare e Gesù è il maestro e la sorgente della fiducia, pur sapendo, molto realisticamente, che ogni giorno ha la sua pena. Gesù si sente in comunione e vive in armonia con il tutto, fidandosi della provvidenza del Padre, liberandosi dalle ossessioni e dagli affanni che ci mangiano l’esistenza, riuscendo a incontrarsi fiduciosamente con tutti, poveri e ricchi, giusti e peccatori, e offrendo a tutti la possibilità di entrare in relazioni di pace.
A Natale, facciamoci rigenerare alla fiducia dal Signore. Auguri!".