Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
David Mariani, titolare dell'omonima palestra e conosciuto imprenditore del territorio, è stato nominato "accademico" dei Georgofili. Questo il suo messaggio.
"Ho ricevuto la notizia dal presidente dall'Accademia dei Georgofili (una delle accademie più antiche del mondo nata nel periodo dell'illuminismo oltre 250 anni fa) di avere ricevuto la nomina ad Accademico, uno dei massimi riconoscimenti scientifici esistenti a livello Internazionale.
Quando ho letto la mail del presidente ho pianto di gioia e in un attimo ho visto passare di fronte a me i 43 anni di lavoro, studi, ricerche e osservazioni fatti sulla promozione della salute. In un attimo ho sentito ripagati tutti i sacrifici fatti, le migliaia di serate dedicate ai libri anziché alla tv con i miei famigliari, gli anni di spensieratezza sacrificati sull'altare del lavoro e della ricerca.
So di dovere per questo un enorme ringraziamento ad uno dei piú grandi scienziati italiani degli ultimi 50anni, Paolo Galli che mi onora di presiedere il comitato scientifico Healthy habits".