Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Mostra Visioni d’incanto al Conservatorio S.Giovanni Battista

23/12/2021 - 20:13

Aprirà venerdì 24 dicembre presso la Fondazione Conservatorio S. Giovanni Battista in corso Gramsci a Pistoia la mostra “Visioni d’incanto”, presso le due sedi espositive della ex chiesa di S. Giovanni Battista e, all’interno della sede al n. 37, il chiostro di S. Lucia.

 

La mostra è stata curata da Caterina Bellezza e Paola Merlo e sarà visitabile a ingresso gratuito tutti i giorni (tranne il 25 e 31 dicembre) fino al 6 gennaio con orario 15.30-19.30.

 

Dopo il successo delle mostre degli scorsi anni, dal titolo “Ricordi dal Conservatorio” tra 2018 e 2019 e “Attimi di Meraviglia” tra 2019 e 2020, la Fondazione Conservatorio S. Giovanni Battista ha voluto rinnovare anche quest’anno il proprio impegno nella promozione della propria eredità culturale e nella diffusione delle bellezze naturali e artistiche del territorio pistoiese.

 

Alcune fotografie e cartoline d’epoca di vari collezionisti (Massimo Benedetti, Paolo Bresci, Silvia Capperi, Paolo Cerretini, Massimo Donati, gli eredi Feri, Emiliano Nappini, l’Istituto Storico della Resistenza) e alcune foto e video recenti di fotografi e videomaker (Giusi Bartolini, Massimo Carradori, David Dolci, Giorgio Lapini, Lorenzo Marianeschi, Alberto Pacini e Gianluigi Premuda) mostrano Pistoia e il suo territorio con vedute dall’alto.

 

L’intento è quello di valorizzare la città e il suo territorio mostrandoli da un punto di vista diverso dal solito - dall’alto, appunto - e dimostrando, ancora una volta, come spesso anche i luoghi a noi più famigliari possano assumere una connotazione nuova.

 

La chiave di lettura della mostra è volutamente visiva ed emozionale. L’intento di chi ha curato la mostra è quello di suscitare incanto - da qui il titolo dell’esposizione - e di generare curiosità nell’osservatore, facendo sorgere il desiderio di vedere dal vivo e con i propri occhi i luoghi rappresentati nelle immagini.

 

L’esposizione “Visioni d’incanto” va ad arricchire lo spazio della ex chiesa S. Giovanni Battista, che già da alcuni anni la Fondazione Conservatorio S. Giovanni Battista ha valorizzato attraverso il recupero dei frammenti dell’Adorazione dei pastori di Sebastiano Vini, la pala cinquecentesca che si trovava sull’altare maggiore quando la chiesa fu bombardata e distrutta il 18 gennaio 1944. I frammenti, recuperati subito dopo il bombardamento, furono spediti a Firenze nei depositi della Soprintendenza e lì rimasero fino al 2011, quando lo storico dell’arte Alessandro Nesi li identificò come provenienti da S. Giovanni Battista. L’interessamento della Fondazione Conservatorio S. Giovanni Battista, di comune accordo con la Soprintendenza, ne ha permesso il restauro e l’esposizione all’interno della ex chiesa attraverso un suggestivo allestimento.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: