La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Al Piccolo Teatro Bolognini, giovedì 23 dicembre, alle 21, Pistoia tributa un omaggio al regista, attore e cantante Francesco Nuti proponendo la proiezione del docufilm “Ti vogliamo bene Francesco Nuti” che vede la regia e la partecipazione come interprete di Enio Drovandi.
Nel mediometraggio, prodotto dalla società FilmIn’ Tuscany di Michela Scolari e Ivo Romagnoli, anche la figlia di Francesco, Ginevra, la compagna Annamaria Malipiero, il piccolo Petit -Bon, il calciatore Paolo Rossi, lo scrittore Giovanni Veronesi e Alessandro Benvenuti che fanno una speciale dedica a Nuti.
Sarà una serata speciale, ricca di racconti, aneddoti, ricordi, con tanti interventi, a conclusione del film, di personaggi legati, per motivi professionali e affettivi, al regista pratese da Fiorello, Baudo, Montesano, De Sica, Muti, Ferilli, Brignano, Ghini a Boldi e tanti altri ancora. Prima della proiezione si terrà una conversazione aperta al pubblico fra vari produttori, registi e giornalisti che si confronteranno sulla poetica cinematografica di Nuti e il suo percorso artistico.
Con questa serata inserita nel calendario degli eventi natalizi organizzato e promosso dall’amministrazione comunale, la città di Pistoia testimonia l’amicizia che la lega a Nuti ed è ben felice di fargli giungere questo messaggio: Buon Natale Francesco.
L’ingresso all’evento è libero e a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili previa esibizione di Green Pass, secondo la normativa vigente.
Il calendario “Pistoia Natale in città” è a cura dell’ufficio attività culturali del Comune di Pistoia – cultura@comune.pistoia.it; http://www.cultura.comune.pistoia.it/