Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Il 15 dicembre le organizzazioni sindacali confederali e dei pensionati e il Comune hanno siglato il primo protocollo di intesa della provincia, relativo alla contrattazione sociale per l’anno 2022.
Il confronto sul bilancio di previsione dell’ente, che andrà in consiglio comunale entro la fine dell'anno, ha visto un'approfondita disamina delle attività messe in campo per affrontare la pandemia in corso e ha prodotto una piena condivisione rispetto agli obiettivi di fondo orientati all’equità e alla solidarietà sociale a favore delle fasce più deboli della popolazione, nonché una gestione delle risorse locali per favorire lo sviluppo e la messa in sicurezza del territorio.
Il bilancio 2022 conferma la quantità di servizi a domanda individuale e le risorse impiegate per il sociale e per le politiche educative.
Condiviso l'intento di impedire una regressione degli impegni di natura sociale sulla parte corrente del bilancio, nonostante l'ingente diminuzione di entrate, l'amministrazione intende provare a cogliere sul fronte degli investimenti le opportunità generate dal Pnrr.
Le parti hanno condiviso la necessità di effettuare incontri periodici di monitoraggio dell’accordo, anche rispetto all’utilizzo dei beni confiscati alla mafia presenti sul territorio comunale.