Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Sarà una giornata di festa quella di domenica 19 dicembre quando, a partire dalle ore 16, Le Piastre darà il via alle festività natalizie. Per l’occasione è stata organizzata una vera e propria cerimonia che inizierà con l’illuminazione del grosso abete posizionato in piazza della chiesa. L’albero verrà, poi, addobbato dai bambini della scuola dell’infanzia di Le Piastre e dell’istituto primario di Cireglio. Sono previsti anche canti da parte degli stessi bimbi, letture a tema, musiche e degustazione di prodotti tipici locali preparati dalle donne del paese.
L’atmosfera sarà resa ancora più magica dagli oltre cento presepi allestiti lungo il borgo. In merito a ciò, quest’anno c’è stato un grosso rinnovamento, con tanti artisti che hanno portato le proprie opere a Le Piastre. Sarà possibile visitare, oltre ai tanti storici realizzati dai volontari piastresi, il presepe realizzato con le pigne da Franco Melani ed esposto all’interno della chiesa di S.Ilario, mentre quelli di Franco Gori, Manuel Giovannini, Fabrizio Nitti, Marco Turi, Fabio Spazzali, Marco Pullerà, Manuel Corsi e dell’associazione Banca del Tempo faranno bella mostra di sé per le strade del paese.
Non è mancata nemmeno la collaborazione dell’Accademia della Bugia che ha invitato i disegnatori partecipanti al proprio campionato a realizzare dei dipinti. Ed è così che i romani Andrea Pecchia e Marco De Angelis hanno inviato alcuni disegni affissi lungo le pareti di via della Chiesa. Ci sarà anche una stampa creata a più mani, ambientata alla Ghiacciaia del Reno e ideata da una decina di disegnatori amici del Campionato Italiano della Bugia. Per chi volesse, l’associazione Oltre Pistoia, con partenza alle ore 15, ha organizzato una visita guidata per illustrare l’affascinante storia del paese.
“Abbiamo fortemente voluto mettere in piedi questa giornata - ha spiegato la presidente della Pro Loco Alta Valle del Reno, Cinzia Sebastiano - così da poter trascorrere del tempo assieme e al contempo rendere il paese più gradevole in un particolare periodo dell’anno. Per questo voglio ringraziare tutti i volontari e coloro che in qualche modo ci hanno aiutato nell’allestire, illuminare e addobbare il paese, mai stato così bello. Sono sicura che i visitatori percepiranno il nostro impegno e gradiranno quanto realizzato, tuffandosi in un’atmosfera semplice e magica”.