La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Azione studentesca presenta un convegno in svolgimento sabato 18 dicembre.
"Sabato 18 dicembre alla ore 16 in Galleria Nazionale n. 24, presso la sede di Azione Studentesca Pistoia, si svolgerà il convegno “Viaggio nella terra di mezzo – alla ricerca dei valori perduti” per riflettere sul nostro tempo, caratterizzato dalla perdita dei valori che hanno ispirato nel profondo delle sue motivazioni la civiltà occidentale.
Fondata sui principi della morale aristotelica e del messaggio cristiano, secondo cui la vita trova la propria dignità e il proprio significato nella realizzazione di uno scopo, sulla concezione del dovere come adesione volontaria al proprio destino, per cui vale il principio “uomo, diventa ciò che sei”, la nostra civiltà vive oggi un tempo di decadenza, proprio per aver dimenticato questi fondamenti.
Non sappiamo se questa decadenza sia irreversibile: possiamo solo provare a educare l’uomo di oggi a recuperare le proprie radici, più che attraverso la proposizione di concetti, attraverso la meditazione di storie che i concetti li propongono incarnati in modelli di alto valore simbolico, come quelli dei personaggi della saga di Tolkien; confidando così di suscitare uomini capaci di affrontare lo sforzo e la fatica di corrispondere pienamente alla loro vocazione, quella di diventare (o ritornare) veramente se stessi.
Il convegno è organizzato da Charlotte Acvp, Gioventù nazionale – Provincia di Pistoia, Azione studentesca Pistoia, con il contributo della Fondazione Conservatorio San Giovanni. Interverranno Roberto Marchesini, Paolo Gulisano, Simonetta Bartolini; modera Edoardo Baldaccini. Per informazioni contattare charlotteacvp@gmail.com o visita canali Facebook Instagram e YouTube degli organizzatori".