Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Dopo il pieno successo delle qualificazioni alle finali nazionali dei campionati italiani femminili e maschili di pugilato organizzate dalla Federazione pugilistica italiana a Montecatini Terme, un’altra importante manifestazione si terrà al “Palaterme” per l’intera giornata di sabato 11 e la mattina di domenica 12 dicembre.
Si tratta dello stage nazionale di arti marziali “Ju Jitsu Competition”. È questa una manifestazione che, salvo lo scorso anno per le problematiche legate al Covid-19, è ormai un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative sportive di dicembre a Montecatini Terme tant’è che questa edizione è valida come qualificazione ai prossimi campionati italiani programmati a dicembre 2022 proprio nella nostra città.
L’iniziativa, oltre a portare in città alcuni tra i migliori maestri di arti marziali e atleti provenienti da tutta Italia che si esibiranno in varie discipline come Ju Jitsu, Mma, lotta a terra, ecc., ha anche uno scopo benefico. Si svolgerà infatti, in entrambe le giornate, una raccolta fondi per l’ospedale pediatrico “Meyer” e al termine della manifestazione sarà data notizia della cifra raccolta.
Inoltre, nella giornata di sabato si terranno, gratuitamente, lezioni di difesa personale femminile aperte a tutte le Donne che vorranno avere una prima conoscenza delle manovre di difesa in caso di aggressione. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 17 e saranno tenute dal maestro Mattia Buldo e tutte le donne sono invitate a partecipare.
Si ricorda che tutti gli atleti dovranno avere il Green pass obbligatorio e il pubblico, l’ingresso è libero, il Green pass rafforzato.