Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
La notizia dell’arrivo delle teorie gender all’interno del liceo Lorenzini non piace a Manuela Angeli, esponente di FdI, la quale prende una posizione netta e dura sulla questione.
“È assolutamente inaccettabile che all’interno di istituti scolastici come il liceo Lorenzini, dove ci sono ragazzi in fase di crescita e quindi di costruzione del proprio essere inteso come essere umano, della propria sessualità, del proprio pensiero nei confronti della vita, venga proposto un progetto mascherato da “inclusione e rispetto dei diritti degli omosessuali e delle donne”, che ci mancherebbe altro non rispettarli! Ciò che non accetto è il modo subdolo con cui si presenta un progetto a ragazzi in fase di sviluppo, rischiando di confondere il loro pensiero sulla propria sessualità.”
Questa la posizione molto critica di Manuela Angeli.
“La mia preoccupazione è che questo progetto venga diffuso a tutte le scuole di ogni ordine e grado come succede da anni in molte province della regione Toscana, la quale finanzia questo tipo di progetti, e non starò certamente ferma a guardare senza fare niente. Sì al rispetto e all’inclusione, sì alla libertà di espressione della propria sessualità, ma questo tema tanto delicato deve esser spiegato ai figli dai genitori e non dall’istituzione scolastica. L’educazione sessuale e l’educazione sull’identità sessuale non sono certamente la medesima cosa”.