Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
PESCIA - Con una conferenza stampa gli assessori Aldo Morelli e Fabio Bellandi hanno illustrato lo stato dell’arte del progetto di ristrutturazione e recupero dello stadio dei Fiori di Pescia, che va avanti da tempo e sul quale sono state investite somme importanti.
Morelli e Bellandi hanno spiegato di avere presentato al Credito sportivo una richiesta di finanziamento di 860mila euro per la sistemazione definitiva della parte dello stadio dei Fiori dedicata all’atletica leggera con la pista, le strutture che servono per i lanci e le attrezzature per le altre attività sportive non calcistiche. Oltre a questo è prevista la sistemazione delle biglietterie e una nuova uscita di sicurezza prevista dalle attuali norme per l’ottenimento definitivo del Cpi, il certificato prevenzione incendi.
I lavori del primo lotto, costati 560mila euro, hanno messo la struttura in sicurezza per le norme di adeguamento sismico e per le nuove normative per la fruizione di spettacoli sportivi, con la impermeabilizzazione di gradoni e tettoia, la realizzazione di scale e bagni a norma, così come dei parapetti.
Molto importante anche la creazione di un percorso e un piazzale riservato ai disabili che permetterà loro di utilizzare lo stadio dei Fiori in tutta sicurezza e comfort, compreso il bagno loro dedicato realizzato con le ultime normative in materia.
Il secondo lotto, del costo di circa 310mila euro, sul quale è stata recentemente svolta la gara di assegnazione, riguarda lavori elettrici per la riqualificazione delle torri faro e la messa a norma di tutti gli impianti elettrici, sia quelli ordinari che quelli di emergenza per le varie vie d’esodo previste.