Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Si rinnova domenica 5 dicembre il tradizionale appuntamento natalizio con il quale l’associazione Agrabah – Associazione genitori per l’autismo onlus e la Fondazione Raggio Verde condividono un significativo momento di incontro con gli utenti, le famiglie e gli operatori.
Come ogni anno, infatti, questi sono invitati a prendere parte a una messa natalizia, che si svolgerà alle ore 16 alla parrocchia di Santa Maria Assunta di Gello. Sarà l’occasione per scambiarsi gli auguri in vista delle festività e per ricordare insieme con affetto Jacopo e Christian, due nostri ragazzi che non ci sono più.
Al termine della funzione, i presenti potranno assistere all’accensione dell’albero di Natale della Casa di Gello (in via di Brandeglio). Negli spazi della struttura saranno inoltre visitabili il presepe realizzato da Loriana B. e quello creato dai ragazzi partecipanti al laboratorio creativo. Sarà possibile anche degustare l’olio extravergine di oliva proveniente dall’oliveta della Casa di Gello, frutto della raccolta effettuata nell’ambito del progetto di attività agricola attivo presso la struttura, insieme ad alcuni prodotti dell’orto. Infine, saranno esposti alcuni manufatti realizzati dai ragazzi nel corso dei laboratori condotti durante l’anno. Chi lo vorrà potrà sostenere i progetti avviati dalla Fondazione Raggio Verde per favorire l’autonomia dei ragazzi, attraverso percorsi che mirano al lavoro e alla casa, acquistando il panettone realizzato appositamente dall’Antica pasticceria Toscana di Pistoia.
Per Agrabah e Fondazione Raggio Verde, l’evento di domenica prossima è importante perché, oltre a rappresentare un’occasione per incontrarsi, costituisce un modo per consolidare un modello di comunità solidale fondato sulla partecipazione e la condivisione reciproca, alla base della nascita di entrambe le realtà.