Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Un lavoro più performante, una strategia d’intervento mirata, una formazione indirizzata all’utilizzo dei dati. Sono i temi al centro di un convegno organizzato da Federalberghi Apam e Ente bilaterale del turismo toscano. L’appuntamento è per lunedì 29 novembre, a partire dalle ore 15, all’hotel Tuscany Inn di via Cividale.
Questi i relatori del convegno che ha come titolo “Dati, tecnologie e strategie per migliorare le performance degli hotel”: Enrico Ieri(responsabile mercati internazionali gruppo “gestionale 5 stelle”); Francesco Traverso(Ceo e co-founder di “H-Benchmark hospitality data intelligence”); Vito D’Amico(imprenditore e analista, Ceo e founder di “My forecast revenue software”); Mario Romanelli (esperto in innovazione digitale, sales director di “The data appeal company”). Modera il formatore e consulente Emanuele Nardin(managing director di “Hotel performance”). Si tratta di importanti attori specializzati nel marketing del settore alberghiero e professionisti in rappresentanza di aziende che producono tecnologie potenzialmente utili a migliorare le performance delle strutture montecatinesi.
«In questa fase di ripartenza – dice il presidente di Federalberghi Apam Carlo Bartolini– è importante tornare a investire sulle nostre imprese. Da un lato dobbiamo imparare a conoscere meglio il nostro territorio, a saperlo comunicare all’esterno; dall’altra dobbiamo però anche migliorare sul fronte delle analisi dei mercati, sull’utilizzo del web, sul posizionamento dei nostri prodotti e sullo studio dei flussi turistici, elementi essenziali per ottimizzare la vendita delle camere».
«Con questo convegno – conclude Bartolini – Federalberghi vuole proporre nuovi e fondamentali strumenti agli albergatori di Montecatini per sostenere la categoria e riposizionarsi sul mercato nella fase post-pandemica».
La partecipazione in presenza all’evento è subordinata al possesso del Green pass e al rispetto delle norme Covid. L’evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook Federalberghi Montecatini Terme - Apam.