Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Tutto è pronto, o quasi, a Pescia per accogliere i numerosi visitatori che giungeranno, anche da fuori regione, domenica 28 novembre, grazie all'interessante programma di iniziative predisposto per promuovere la città e le attività commerciali e artigianali.
Nonostante la particolarità del momento che stiamo attraversando e i timori collegati al diffondersi del covid 19, tutte le iniziative sono state studiate per garantire la massima sicurezza sia del pubblico con la collocazione di grandi cartelli riportanti le norme di comportamento e la verifica del Green pass per gli espositori.
Ma vediamo nello specifico cosa ci riserva il programma che avrà in Pescia Antiqua la manifestazione guida, con le sue bancarelle di antiquariato selezionato collocate nella centrale piazza Mazzini e il mercatino vintage in Borgo della Vittoria e nelle strade collaterali.
Piazza Matteotti ospiterà Fiori e piante di Toscana, iniziativa dedicata agli alberi e agli addobbi di Natale, con caratteristiche bancarelle a tema. Dalle ore 15 in poi, nel confinante giardino del complesso monumentale del Conservatorio, i volontari del Rione San Michele offriranno necci, anche con ricotta e nutella e vin brulè.
Nella giornata di festa si è anche inserito il comitato il Palagio che nella caratteristica piazza di Santo Stefano darà vita al caratteristico “mercatino nelle Capanne” con animazione e laboratori per bambini a metà mattinata. La trattoria ed il bar del luogo propongono piatti tipici della gastronomia pesciatina, castagnaccio, necci, torte casalinghe, cioccolata calda e bomboloni della festa.
Dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 17 verranno aperti al pubblico, con visita guidata e gratuita, anche lo storico Palagio che ospita la gipsoteca Libero Andreotti ed il rinnovato Museo Civico dove sono esposti capolavori unici e inestimabili.
Ancora al Palagio, con inizio alle ore 15, condotta da Gaia Greco, presidente di “Culturalmente Toscana e dintorni” è in programma la cerimonia di premiazione del premio internazionale di arte e lettere “il canto di Dafne” per dire no alla violenza sulle donne, tema, purtroppo, di grande attualità in questi giorni.
Infine, tutta la zona interessata da Pescia Antiqua, per tutto il pomeriggio, sarà visitata da Babbo Natale accompagnato dai suoi instancabili Elfi che doneranno dolcetti a tutti i bambini.
Tutto intorno alle bancarelle, ci saranno i negozi aperti, bar, pasticcerie, paninoteche e pizzerie con i tavoli collocati lungo la festa dove sarà piacevole fermarsi per una gustosissima sosta.
Per l'intera giornata, sosta gratuita in tutti gli stalli compresi quelli blu così come ad ingresso gratuito saranno tutte le iniziative in programma.
Tante cose quindi, concentrate in una intera giornata, grazie al lavoro di coordinamento svolto da Annalena Gliori, assessore alle attività produttive e dagli uffici comunali, dallo staff dell'associazione culturale Pinocchio che ha prodotto la manifestazione e delle altre associazioni che hanno aderito. Info 0572 1913547