All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Il consigliere comunale Oliviero Franceschi (Lega) presenta una mozione sul progetto di finanza per il cimitero.
"Sia il consiglio comunale a decidere le sorti del cimitero urbano e non un mero atto d'indirizzo deliberato dalla giunta, questa è stata la mia richiesta in seno a una sessione di consiglio di alcuni mesi fa. Non possiamo fidarci di un progetto di finanza memori della ripercussione che tale metodo ha avuto sui parcheggi ospedalieri.
Chiedevo che il consiglio deliberasse con un voto responsabile e ben distinto, lasciando la macchia indelebile a quei consiglieri che decideranno col voto la consegna del camposanto ai privati.
Non sappiamo a quale punto siamo arrivati ma sicuramente se c'è un atto d'indirizzo c'è anche il privato che ha presentato il progetto di finanza. Non abbiamo i soldi per ristrutturare il cimitero? Ma cosa ci state a fare? Le spese che questi privati faranno su chi ricadranno? Ve lo dico io, sui pesciatini.
Non sarebbe stato meglio accendere un mutuo al posto della cessione a privati per il restauro della chiesa interna al cimitero? Sarà che non vi fanno più credito?
State giocando col fuoco, in futuro non sapremo a chi appellarsi quando necessiteremo di questo servizio, cos'altro vi rimasto da svendere o dare ai privati? Forse l'illuminazione pubblica, su cui insiste un altro progetto di finanza al momento sotto coperta?
Mai come in questo caso si può dire che chi investirà dovrà fare uscire la fossa dal campo, per questo il consiglio comunale avrebbe dovuto imporre la sua volontà, quella dei cittadini che lo hanno eletto e non quella di di una giunta ormai figlia di nessuno.
A questo proposito chiedo al consiglio di decidere, e di rendere nullo qualsiasi atto di giunta, al fine di fermare qualsiasi procedimento in corso e valutare la possibilità di conservare la gestione diretta dell'ente comunale".