È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
Il diritto alla salute ha certo costituito uno dei campi sui quali si è maggiormente giocata la capacità del nostro paese di mantenere fede agli obbiettivi indicati dalla Costituzione.
Di questo tema fondamentale anche per il periodo che stiamo vivendo, discuteranno, nell’ambito dei Venerdì di Uniser, due docenti, il professor Renato Balduzzi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, già ministro della salute del Governo Monti e autore di un decreto sulla responsabilità medica, insieme alla professoressa Elisabetta Cerbai docente ordinario di farmacologia all’Università di Firenze.
Lo faranno nel corso del quarto degli incontri dedicati alla Costituzione ieri e oggi, in programma alle 16.30 di venerdì 26 novembre presso la sede di Uniser, il centro di alta formazione, in via Pertini 358 a Pistoia.
Il Servizio sanitario nazionale, è ancora oggi il pilastro di tutto il welfare italiano. Tuttavia la crisi generata dal Covid 19 ha conferito dimensioni inedite al dibattito attorno alla salute dei cittadini: imponendo di considerarla non più solo nella prospettiva di un diritto all’assistenza, ma anche in quella di un bene la cui tutela può entrare direttamente in conflitto con altri valori e diritti costituzionalmente riconosciuti.
Del confine tra salute e libertà discuteranno dunque venerdì ad Uniser un costituzionalista e una scienziata. L’incontro è aperto a tutti i cittadini, che dovranno però essere in possesso del green pass.