Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 13:09 - 28/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Spesso leggiamo ed udiamo su e da i vari media aspre critiche verso episodi discriminatori nei confronti di minoranze. Lo stupore sorge nel rumoroso silenzio circa un accadimento dei giorni scorsi avvenuto .....
BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

HOCKEY

L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.

BASKET

Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

none_o

Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"

none_o

Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Auto: in Toscana solo l’1,45% è elettrico o ibrido (e Pistoia è tra le ultime in classifica)

24/11/2021 - 8:53

A inizio anno, secondo l’analisi di Facile.ite MiaCar.itsu dati Aci, le automobili elettriche e ibride presenti in Toscana erano 37.745, vale a dire appena l’1,45% del parco auto della regione (a fronte dell’1,5% rilevato a livello nazionale). Nello specifico, erano immatricolate 32.580 autovetture ibride e 5.165 elettriche.


Guardando la suddivisione a livello territoriale emerge che la provincia con la maggior penetrazione di vetture green è Firenze, dove le auto elettriche/ibride rappresentano l’1,93% del parco auto circolante, seguita da Prato (1,83%), Lucca (1,40%) e Siena (1,26%). Continuando a scorrere la graduatoria si trovano le province di Pisa (1,25%) Massa-Carrara(1,21%) e Livorno (1,20%). Chiudono la classifica la provincia di Pistoia (1,11%), quella di Arezzo (1,06%) e, maglia nera della regione, quella di Grosseto (0,89%).


In valori assoluti, la classifica vede al primo posto ancora una volta la provincia di Firenze, con 15.230 vetture elettriche/ibride, seguita questa volta da quelle di Lucca (3.673), Pisa (3.503) e Prato (2.931). Continuando a scorrere la graduatoria regionale, a poco distanza tra loro ci sono le province di Arezzo (2.568), Livorno (2.454) e Siena (2.401). Chiudono la classifica le province di Pistoia (2.153), Massa-Carrara (1.491) e Grosseto (1.341).


Numeri forse piccoli ma destinati a crescere se si considera che, a livello nazionale, il 38% delle auto immatricolate nei primi 10 mesi del 2021è elettrico o ibrido*; la percentuale se applicata alle immatricolazioni totali rilevate in Toscananel medesimo periodo, porterebbe il numero di veicoli green presenti sulle strade della regione ad oltre 87.000.


La crescente attenzione degli italiani verso i veicoli green è confermata anche dall’indagine commissionata da Facile.it e MiaCar.it agli istituti mUp Researche Norstat, da cui è emerso che quasi 7 automobilisti su 10comprerebbero un’auto elettrica o ibrida (67,7%); più nello specifico, il 45,1%opterebbe per un’ibrida, mentre il 22,6% per una elettrica.


Auto elettriche: ragioni pro e contro
Continuando ad analizzare i risultati dell’indagine e scorrendo le motivazioni dei rispondenti che hanno dichiarato di essere disposti a comprare un veicolo elettrico o ibrido emerge che il 74,8%lo farebbe per contribuire in prima persona alla riduzione dell’inquinamento.


Molti, il 45,1%, sceglierebbero un’auto green per risparmiare sul carburante, mentre il 19,8%per avere meno limitazioni alla circolazione potendo, ad esempio, accedere alle aree Ztl così come consentito in alcune città d’Italia.


Tra le ragioni più diffuse per l’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale, indicata da quasi 1 automobilista su 3, vi è, infine, la paura che presto le auto diesel e benzina non potranno più circolare.


Guardando invece alle risposte di chi si è dichiarato contrario o indeciso, il 68% vede un grosso ostacolo nel prezzo di acquisto, il 43%nello scarso numero di punti di ricarica presenti sul territorio, mentre il 40%nella bassa autonomia di percorrenza di questi mezzi.


Gli incentivi e il budget di spesa
Gli incentivi hanno avuto un ruolo fondamentale nel sostenere la vendita di veicoli elettrici e ibridi. Va detto, però, che gli italiani sembrano essere, almeno sulla carta, favorevoli all’acquisto di auto green indipendentemente dalla presenza dei contributi statali.


Alla domanda “se non ci fossero i bonus governativi, lei acquisterebbe comunque un’auto elettrica o ibrida?” il 69,8% degli intervistati ha risposto affermativamente.


Un dato positivo che però rischia di scontrarsi con la realtà e, ancora una volta, con il costo di questi veicolise si considera che dall’indagine è emerso che, per l’acquisto di un’auto elettrica o ibrida, gli italiani sono disposti aspendere, in media, 17.969 euroe addirittura quasi 1 su 2 non metterebbe a budget più di 15mila euro.


Senza l’aiuto degli incentivi, risulta difficile trovare veicoli ibridi in questa fascia di prezzo, missione che diventa praticamente impossibile per quelli elettrici al 100%.

 

Provincia

N. autoveicoli elettrici/ibridi

Percentuale autoveicoli elettrici/ibridi su totale auto della provincia

AREZZO

2.568

1,06%

FIRENZE

15.230

1,93%

GROSSETO

1.341

0,89%

LIVORNO

2.454

1,20%

LUCCA

3.673

1,40%

MASSA-CARRARA

1.491

1,21%

PISA

3.503

1,25%

PISTOIA

2.153

1,11%

PRATO

2.931

1,83%

SIENA

2.401

1,26%

TOSCANA

37.745

1,45%

ITALIA

595.807

1,50%

Fonte: elaborazione Facile.it su dati ACI aggiornati al 31/12/2020

Fonte: Facile.it
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: