Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
PISTOIA - I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Pistoia, al termine di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, sono intervenuti ieri pomeriggio per mettere fine al business avviato da una donna e da un uomo, entrambi cittadini cinesi rispettivamente di anni 50 e 44, domiciliati a Pistoia, i quali sono stati deferiti in stato di libertà per il reato di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione di giovani connazionali.
Erano numerosi i clienti che ogni giorno frequentavano un centro maassaggi di viale Italia. Un viavai di uomini che aveva destato non pochi sospetti, attirando così l’attenzione dei carabinieri.
Infatti, attraverso numerosi servizi di osservazione, i carabinieri hanno documentato un consistente afflusso di clienti, esclusivamente di sesso maschile, presso il suddetto centro massaggi, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. L’attività illecita portata avanti dai cittadini cinesi si svolgeva attraverso una prassi consolidata: i clienti contattavano il centro su un numero di telefono ripotato sulla locandina dello stesso centro massaggi, quindi fissavano un appuntamento con la donna cinese, la maitresse sempre presente all’interno del locale, che si occupava di affidare i clienti alle ragazze le quali, oltre ai massaggi tradizionali orientali, offrivano la possibilità di fruire di prestazioni sessuali di vario genere. Bastava aggiungere dai 20 ai 50 euro alla tariffa standard di 30 euro prevista per il massaggio tradizionale.
Al termine delle prestazioni sessuali, le prostitute ricevevano i contanti dai clienti e provvedevano immediatamente a consegnare il denaro alla maitresse.
Nel corso del blitz da parte dei carabinieri, due clienti del centro sono stati sorpresi mentre erano ancora intenti a rivestirsi, dopo aver fruito del “particolare trattamento” da parte delle massaggiatrici. Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti profilattici, cellulari dedicati agli appuntamenti e una consistente somma di denaro contante, oltre a diversi documenti al vaglio degli inquirenti. Luci colorate soffuse, candele e profumatori vari, oltre a musica in sottofondo: così il centro massaggi, ora sottoposto a sequestro, si presentava ai clienti che lo frequentavano. Uomini di tutte le età, anche pensionati e giovani, ad alimentare un giro d’affari, quello dei centri massaggi, che è ripartito dopo un lungo periodo di stop forzato a causa della pandemia.