Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 07:09 - 30/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono a segnalare la pessima qualità dell'aria che si respira nelle ore serali e mattutine in via Dogali e strade adiacenti di Montecatini Terme.
BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

none_o

A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Giornata contro la violenza sulle donne: tutte le iniziative sul territorio

23/11/2021 - 10:26

Ecco le iniziative prese per la giornata contro la violenza sulle donne.

 

Serravalle
L'assessore alle politiche sociali e l'intera giunta comunale quest'anno vogliono celebrare la ricorrenza della giornata contro la violenza sulle donne il prossimo 25 novembre distribuendo a tutte le attività del territorio comunale un volantino simbolico dove è indicato il numero anti-violenza "1522", servizio promosso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri. L'amministrazione esorta le attività ad esporre il volantino in maniera visibile. Inoltre al giardino della scuola "Ilaria Alpi" di Casalguidi sarà tinteggiata di rosso una delle panchine presenti in modo che i bambini sappiano cosa rappresenta quel colore e sarà la prima di una serie di panchine che con i vari colori prescelti diventerà simbolo contro ogni genere di violenza.

 

Montecatini

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’assessore al sociale Federica Rastelli e il consigliere e presidente la commissione pari opportunità Rubina Baldecchi, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale 365Giorni al femminile e il centro antiviolenza Valdinievole Liberetutte hanno promosso un incontro dal titolo “Storie di libertà” che si terrà presso il palazzo comunale il prossimo 25 novembre. Oltre alla partecipazione di Giovanna Sottosanti, presidente dell’associazione 365Giorni al femminile, saranno presenti autorevoli personalità che affronteranno il tema della violenza sulle donne.

 

Pistoia

L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Pistoia, tramite il gruppo di lavoro pari opportunità nazionale, quest’anno dice ancora una volta no alla violenza sulle donne: un forte no alla violenza domestica, no alla violenza in famiglia, no all’amore rubato e strappato, no alla negazione del diritto all’auto affermazione come donna lavoratrice, sposa, compagna, mamma, disabile, cittadina. Per tutti questi motivi abbiamo organizzato un evento il prossimo 25 novembre nel Parterre di piazza San Francesco a partire dalle ore 10. Abbiamo avuto l’adesione di diverse autorità del territorio a cui sarà consegnata una pergamena dedicata con una poesia di William Shakespeare sulla donna. Darà il suo contributo letterario anche la poetessa pistoiese Eugenia Lalla Calderoni che leggerà un suo scritto sull’argomento e la nostra dirigente, Tiziana Lupi, tinteggerà simbolicamente di rosso una panchina per rinnovare l’attenzione sul drammatico tema della violenza sulle donne. Il momento farà parte di una rete di eventi flash mob che sarà ripreso e diffuso in diretta streaming nazionale e trasmesso dalla nostra Slash Radio.

 

Quarrata

Il programma delle iniziative promosse dal Comune di Quarrata prosegue giovedì 25 novembre alle ore 15.30 in piazza della Vittoria: Conad Quarrata dona alla città una nuova panchina rossa, simbolo della condanna della violenza contro le donne, che sarà posizionata in piazza della Vittoria, insieme ad altre tre nuove sedute installate dal Comune di Quarrata.

Venerdì 26 novembre, infine, alle ore 21, nella sala consiliare del palazzo comunale di piazza della Vittoria, il Comune, in collaborazione con Emergency Pistoia, promuove l’incontro da titolo “La situazione femminile fuori dall’Italia? Testimonianze a cura di Emergency”. Durante l’iniziativa si affronterà il tema della condizione femminile e della violenza di genere a livello internazionale, con un particolare focus sulla situazione afgana.

 

Pieve a Nievole

Per riflettere sul tema della violenza contro le donne, l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole e la Fidapa di Montecatini hanno organizzato per giovedì 25 novembre, alle ore 21, al centro sociale Auser, nella  giornata internazionale contro questo inqualificabile e purtroppo crescente fenomeno, un dibattito alla presenza di una serie di relatori molto importanti, dal titolo “Diamo voce al silenzio, uno sguardo su chi resta”.  
Dopo i saluti del sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti e il presidente della sezione di Montecatini del Fidapa Angela Bartoletti prenderà il via la serie di interventi con la psicologa Elisa Chiappinelli, coordinatrice del gruppo di lavoro nazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La psicologa Maria Elena Feltrin tratterà de “La dinamica della coppia violenta : né con te, né senza di te”. La criminologa Silvia Calzolari approfondirà l’argomento del “Profilo soggetti maltrattanti non maltrattati”. L’ambito dell”Educazione emotiva dei bambini” sarà affidato allo psicologo Sergio Teglia, mentre l’avvocato Alessandra Orsi definirà i confini del “Sostegno in favore delle vittime dei crimini domestici e dei loro familiari”.
“Ringraziamo la Fipapa e il centro sociale Auser per la collaborazione nell’allestimento di una serata che vede la partecipazione di relatori molto qualificati che ci aiuteranno nella trattazione di temi che purtroppo sono sempre di più all’ordine del giorno - afferma Gilda Diolaiuti, sindaco di Pieve a Nievole -. Certamente il nostro impegno non si esaurisce con una serata di questo tipo, ma è costante e continuo, come dimostra anche l’associazione Uomini maltrattanti, ospitata dalla Misericordia con il nostro supporto, che vede un team di professionisti aiutare quegli uomini che sono una parte minoritaria ma che con i loro comportamenti violenti mettono a rischio la vita e la stabilità emotiva di donne e bambini. Proprio a loro va il mio invito alla riflessione e mi auguro che qualcuno di loro partecipi alla serata di giovedì”.
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: