Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Ho iniziato a scrivere lettere all'età di undici anni: con la scuola era stata pianificata una corrispondenza con coetanei francesi, in più per conto mio mi ero inventata l'hobby della filatelia e avevo pubblicato un annuncio su Topolino che mi aveva procurato molti amici di penna con i quali ci scambiavamo molte chiacchiere e qualche francobollo.
Le parole sono sempre state per me il veicolo giusto per parlare, confidare, raccontare; un modo discreto e ordinato di entrare in una vita che a sua volta aveva voglia di entrare nella mia.
E' andata a finire che non ho mai smesso di scrivere lettere (poi negli ultimi anni tristemente trasformatesi in e-mail e poi in messaggi): la mia amica Frédèrique di Poussan, Anna di Stoccarda, Zurinhe in Spagna e Floriana a Brindisi sono quelle che sono durate per decenni interi.
Scrivevo anche ai miei amici quando capitava che si trovassero temporaneamente all'estero per lavoro. Perché, secondo me, ricevere una lettera da qualcuno che ami è una sensazione piacevole e delicata, una bella carezza che puoi godere più e più volte, visto che la si può rileggere.
Per questo motivo, nel nostro appuntamento tra le pagine di oggi, vi propongo la storia delicata di due donne che si sono conosciute per caso da bambine, in vacanza ad Atlantic City e che si scrivono caparbiamente per non perdersi. Due donne che crescendo diventano profondamente diverse sia eticamente che esteticamente, ma che si sentono intimamente legate: perché loro si sono scelte.
Non vi aspettate un "romanzone" perché "Spiagge" di Iris Rainer Dart non lo è: é piuttosto un libro dove si piange e dove si ride molto, un romanzo di sentimenti veri e lucidi che vi lascerà una dolce sensazione (se volete ne è stato tratto un film con il titolo omonimo nel 1988) e un bel pensiero positivo: quanto sia magico avere un amico, quello con il quale abbiamo condiviso una gita al mare, le vacanze, le risate, una caduta in bicicletta, i pianti a dirotto, gli amori sbagliati, l'euforia, l'adrenalina delle giostre, il motorino, le scarpe rosse con il tacco, il Capodanno, la minigonna, un bacio rubato e chissà quanto altro.
Perché, come è scritto sulla locandina del film, "esistono ricordi legati a un momento, a un luogo, ma i migliori tra questi sono i ricordi legati agli amici". E' sicuramente più rapido (e invadente) quell'imbroglio di whatsapp, ma pensate a quanto è emozionante un biglietto che arriva per posta, uno di quelli che tieni da parte per la sera, quando puoi gustarlo e dedicargli tutta la tua attenzione.
Buona lettura amici! A presto!
di Maria Valentina Luccioli