È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
“Nella discussione avviata in Regione Toscana per l'utilizzo dei fondi del Pnrr è fondamentale considerare l'impatto sulle produzioni di numerose aziende metalmeccaniche della provincia di Pistoia, prima fra tutte Hitachi Rail Sts. Il Pnrr rappresenta un punto di partenza determinante per la ripresa del nostro Paese, che potrà avvenire solo con la corretta e attenzionata gestione delle risorse. In passato tante volte si è verificato il mancato utilizzo o la mala gestione di ingenti somme, provenienti anche dall’Unione Europea, nonostante le evidenti necessità di investimenti a partire dalle gravi carenze infrastrutturali. Per questo motivo Cgil Cisl Uil hanno chiesto al governo un coinvolgimento delle parti sociali per una condivisione nazionale del futuro del nostro Paese”. Lo dichiara Simona Gigetti,segretaria Uilm Pistoia.
“Sarebbe inaccettabile se questa grande opportunità non venisse accompagnata da una crescita occupazionale e professionale – sottolinea Gigetti - Per questo motivo la Uilm con le altre organizzazioni sindacali chiede di essere parte di questa discussione con la Regione Toscana nella presentazione dei progetti”.
“Dobbiamo puntare sulla centralità dell'occupazione, sulla riqualificazione dove necessario, attraverso percorsi formativi affinchè nessuno venga escluso dal circuito lavorativo – continua - Formazione per occupazione di qualità, ricerca e innovazione, tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro”.
“Ci deve essere un impegno chiaro e una programmazione per non disperdere le risorse già previste e il Sindacato deve essere coinvolto nei tavoli di discussione con i soggetti imprenditoriali che utilizzeranno queste risorse”, prosegue.
“Quindi – conclude - un confronto su questi temi è essenziale a partire proprio dalla realtà più grande del nostro territorio, ma da ampliare a tutte le realtà industriali strategiche del nostro Paese”.