Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Il gigantismo bancario, gli oligopoli, sostenuti con forza da Bce, Banca d’Italia e Governo italiano e Commissione Ue sono la risposta giusta?
Se ne parla in un convegno organizzato da Fisac Cgil Toscana con Isrf Lab e Cgil Toscana (“Gigantismo bancario e sistemi economici locali”) a palazzo comunale di Pistoia (Sala Maggiore, piazza Duomo), mercoledì 24 novembre (dalle ore 9:30), a partire da una ricerca realizzata dall’ufficio studi della Fisac Cgil ( il sindacato del credito ) che metterà a confronto le scelte fatte in alcuni tra i principali paesi europei, i flussi di credito per provincia in Toscana e metterà a confronto le regioni più significative sul piano manifatturiero.
IL PROGRAMMA
Coordina: Paolo Cecchi, Segreteria Fisac Cgil Toscana
Introduzione: Daniele Quiriconi, Segretario Generale Fisac Cgil Toscana
Presentazione ricerca: Nicola Cicala, Direttore Isrf Lab
Intervengono: Dalida Angelini, Segretaria Generale Cgil Toscana; Giulia Bartoli, Segretaria Generale Fillea CGIL Toscana; Nino Baseotto, Segretario Generale Fisac CGIL; Leonardo Bassilichi, Presidente e Ad Base Digitale; Fabio Berni, Segretario Generale Filctem Cgil Toscana; Lorenzo Esposito, Prof. Associato di Economia Monetaria Statale di Milano e Funzionario Banca d’Italia; Eugenio Giani, Presidente regione Toscana; Daniele Gioffredi, Segretario Generale Cgil Pistoia; Dalila Mazzi, Presidente Cciaa Pistoia – Prato; Walter Schiavella, Cgil Nazionale