Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Il gigantismo bancario, gli oligopoli, sostenuti con forza da Bce, Banca d’Italia e Governo italiano e Commissione Ue sono la risposta giusta?
Se ne parla in un convegno organizzato da Fisac Cgil Toscana con Isrf Lab e Cgil Toscana (“Gigantismo bancario e sistemi economici locali”) a palazzo comunale di Pistoia (Sala Maggiore, piazza Duomo), mercoledì 24 novembre (dalle ore 9:30), a partire da una ricerca realizzata dall’ufficio studi della Fisac Cgil ( il sindacato del credito ) che metterà a confronto le scelte fatte in alcuni tra i principali paesi europei, i flussi di credito per provincia in Toscana e metterà a confronto le regioni più significative sul piano manifatturiero.
IL PROGRAMMA
Coordina: Paolo Cecchi, Segreteria Fisac Cgil Toscana
Introduzione: Daniele Quiriconi, Segretario Generale Fisac Cgil Toscana
Presentazione ricerca: Nicola Cicala, Direttore Isrf Lab
Intervengono: Dalida Angelini, Segretaria Generale Cgil Toscana; Giulia Bartoli, Segretaria Generale Fillea CGIL Toscana; Nino Baseotto, Segretario Generale Fisac CGIL; Leonardo Bassilichi, Presidente e Ad Base Digitale; Fabio Berni, Segretario Generale Filctem Cgil Toscana; Lorenzo Esposito, Prof. Associato di Economia Monetaria Statale di Milano e Funzionario Banca d’Italia; Eugenio Giani, Presidente regione Toscana; Daniele Gioffredi, Segretario Generale Cgil Pistoia; Dalila Mazzi, Presidente Cciaa Pistoia – Prato; Walter Schiavella, Cgil Nazionale