Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
L'Agenda letteraria sarà presentata sabato 20 novembre alle ore 17 presso l’Aula Magna di Uniser.
L’anno 2022 potrà essere attraversato in compagnia di una Agenda letteraria, dedicata a Pistoia e al suo territorio, promossa da Uniser e realizzata a cura di Giovanni Capecchi con le illustrazioni della giovane artista pistoiese Sara Masiani, che esce in collaborazione con Giorgio Tesi Editrice.
Dal 1° gennaio al 31 dicembre, gli appuntamenti e gli impegni privati delle nostre giornate potranno essere annotati (per chi ancora ama la carta stampata piuttosto che il digitale) su un’agenda tascabile e si intrecceranno con l’indicazione della data di nascita o di morte di uno scrittore o di una poetessa, con la citazione tratta da un loro libro e da una loro lettera, con brevi box che ne ripercorrono la vita e le opere.
“L’iniziativa – spiega Giovanni Capecchi – ha diversi obiettivi: quello di promuovere la lettura, sperando che i brani citati possano far venire la voglia di prendere l’intero volume dal quale sono estrapolati, ma anche quello di far conoscere la nostra cultura letteraria e di valorizzare i luoghi legati alla scrittura, che possono diventare mete di viaggi e di visite. Si va da Collodi e da ‘Pinocchio’ all’Orsigna di Tiziano Terzani, da Castello di Cireglio e da Policarpo Petrocchi a Monsummano con Giuseppe Giusti e Ferdinando Martini. Si troveranno tanti nomi e molte parole poetiche, che ci accompagneranno giorno per giorno lungo il 2022”.