Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Il Gruppo civico interviene sulla giornata contro la violenza sulle donne.
"Le iniziative proposte dal Comune in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne ci sembrano solo manifestazioni di facciata, prive di impegno istituzionale e politico nei confronti del grave problema, e per di più in linea con le proposte passate del Pd, all’epoca criticate.
Precisamente due anni fa, infatti, per celebrare questa giornata il centrosinistra aveva richiesto all’amministrazione comunale di installare una panchina rossa nel giardino di Ponte di Serravalle, ma il sindaco aveva posto il veto “per l’aspetto relativo al decoro urbano e quindi per il mantenimento dell’uniformità del colore delle panchine stesse sul territorio”.
Quest’anno sembra che il criterio dell’uniformità non sia più valido. Infatti la giunta, al fine di sensibilizzare i bambini, ha pensato di far tinteggiare di rosso una delle panchine presenti nel giardino della scuola “Ilaria Alpi”. A parte il lato comico (passateci il termine) della vicenda, più che “sensibilizzare” a scuola occorre educare i ragazzi e i giovani alla affettività e alla cultura del rispetto come stile di vita.
Inoltre la lotta contro la violenza sulle donne non è un problema delle sole donne: tutelare i diritti delle donne vuol dire garantire il rispetto dei diritti umani, ed è una questione che deve riguardare tutti.
Tingere una panchina di rosso o fare una passeggiata per le vie del paese con le magliette rosse, come ha proposto il sindaco, non serve a niente se non si opera per un cambiamento di mentalità a livello culturale e se non si offrono soluzioni concrete.
Riteniamo che l’amministrazione comunale per celebrare a dovere la giornata debba fare ben altro, come per esempio chiedere l’aumento dei centri anti violenza previsti sul territorio in base alla convenzione di Istanbul, poiché l’offerta oggi è assolutamente sproporzionata fra nord e sud; sollecitare l’apertura di centri di sostegno per l’uomo che maltratta, in modo che possa essere seguito a uscire da questa condizione; chiedere l’aumento del fondo in finanziaria per quanto riguarda gli orfani di femminicidio e le vittime di crimini domestici. Le panchine rosse e le passeggiate, per favore, le lasci al Pd".