Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Giovedì 18 novembre, si concluderà il secondo lotto dei lavori di potatura degli alberi di via Sestini nel tratto tra la rotatoria di via Capitini fino alla Tangenziale est. Venerdì 19 novembre, invece, prenderà il via il terzo e ultimo intervento di potatura nel tratto che va dalle rampe della Tangenziale est (escluse) fino alla rotatoria con via Chirici e via Gherardini, all'altezza del centro commerciale Panorama. Nel fine settimana la strada sarà completamente percorribile. Pertanto sabato 20 e domenica 21 novembre via Sestini sarà riaperta alla circolazione.
Il terzo lotto di lavori, tempo permettendo, dovrebbe concludersi il 23 novembre.
Viabilità
Per consentire il regolare svolgimento dei lavori e tutelare la sicurezza dei cittadini saranno adottate alcune modifiche alla viabilità dal 19 al 23 novembre (esclusi sabato 20 e domenica 21 novembre).
In via Sestini (tratto tra l'intersezione a rotatoria con via Chirici e via Gherardini e le rampe della Tangenziale est escluse) dalle ore 8.30 alle 16 saranno in vigore il divieto di transito e di sosta.
Compatibilmente all’esecuzione dei lavori, dovrà comunque essere consentito il transito ai mezzi di soccorso e di emergenza nei tratti non interessati dall'intervento. Il traffico proveniente da est sarà deviato attraverso via Chirici e la Tangenziale est e quello proveniente da ovest attraverso la Tangenziale est.
In via dell'Amicizia (tratto tra il numero civico 5 e l'intersezione con via di Bigiano e Castel dei Bovani) sarà istituito temporaneamente il senso unico di circolazione nella sola direzione est – ovest, cioè da Candeglia a Pistoia.
Percorsi alternativi
Chi proviene da Candeglia per andare verso Montale, arrivato al semaforo di viale Antonelli, dovrà prendere la Tangenziale est.
Chi da Montale deve andare verso Candeglia o nel centro cittadino deve immettersi sulla Tangenziale est.
Chi proviene dalla città (zona Porta San Marco) per andare verso Montale potrà percorrere il tratto libero di via Sestini, proseguire sulla Tangenziale est per poi uscire sempre dalla Tangenziale verso il centro commerciale Panorama e continuare verso Montale.