Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Anche quest’anno la Fondazione Nazionale Carlo Collodi aderisce all’iniziativa Libriamoci mettendo a disposizione di insegnanti e studenti di tutta Italia l'edizione critica de "Le Avventure di Pinocchio" curato da Ornella Castellani Pollidori e realizzata in collaborazione con l'Accademia della Crusca; edizione pubblicata dalla Fondazione nel 1983 in occasione del centenario del romanzo di Carlo Collodi.
“La Fondazione Nazionale Carlo Collodi da sempre intrattiene un rapporto privilegiato con il mondo della scuola per questo anche quest'anno è partner ufficiale di "Libriamoci – sottolinea il presidente Pier Francesco Bernacchi – Si tratta di giornate di lettura nelle scuole promosse dal ministero della cultura (attraverso il Centro per il libro e la lettura) e dal ministero dell'istruzione - direzione generale per lo studente, l'integrazione e la partecipazione. La campagna, iniziata ieri, è in programma fino al prossimo 20 novembre”.
Come si legge sulla pagina di Libriamoci: «Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia», scriveva Daniel Pennac nel suo saggio Come un Romanzo. Quale appuntamento migliore allora di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole per risvegliare, esercitare e coltivare ancora una volta questo sentimento.