Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 19:06 - 06/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Da luglio attivato servizio del “municipio virtuale”: pronto il tutorial che illustra passo dopo passo la procedura

15/11/2021 - 14:47

Da luglio Pescia ha allestito il suo “municipio virtuale” e quindi la giornata celebrata oggi del varo nazionale del servizio non ha modificato tutto quello che da tempo è già presente sul sito online del comune www.comune.pescia.pt.it

Inoltre, mentre dal 10 novembre il servizio anagrafe del Comune ha riaperto al pubblico, senza bisogno di appuntamento, arriva anche un video tutorial per illustrare passo dopo passo come si accede al servizio, le azioni da compiere per un percorso comunque semplice e intuitivo.

“Ho realizzato il tutorial per chi ha poca dimestichezza con l’uso digitale del web, ma per la stragrande maggioranza delle persone accedere al municipio virtuale risulta semplice e veloce - spiega l’assessore all’innovazione tecnologica Annalena Gliori -. Ho cercato di spiegare come avviare il servizio e mi auguro che possa essere d’aiuto. In ogni caso da diversi mesi abbiamo messo a punto questa innovazione e per il momento, almeno a noi, non sono giunte lamentele. Per tutti rimane comunque la possibilità di recarsi negli uffici del comune e avere tutta l’assistenza necessaria”.  

Gli orari di apertura dell’ufficio servizi demografici del Comune sono, dal lunedì al venerdì, dalle 7,30 alle 12,30, mentre il martedì e il giovedì si aggiunge la fascia dalle 15 alle 17,30.

Per il rilascio delle carte d’identità elettroniche l’anagrafe è aperta dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 12, il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.

Il servizio prevede che ogni cittadino in possesso dello Spid possa richiedere e stampare certificati anagrafici, collegandosi al sito del Comune e cliccando sull’icona del municipio virtuale .

E’ inoltre possibile ottenere solo certificati di residenza e stato di famiglia anche di persone non residenti in Pescia in caso se ne conosca il codice fiscale, data e luogo di nascita.

Tutto questo è possibile attraverso l'Anpr, l’anagrafe nazionale a cui partecipano circa 7500 comuni italiani, compreso il Comune di Pescia.

Il percorso per ottenere i certificati di anagrafe è il seguente:
-entrare con il proprio Spid sul sito del Comune - aree tematiche - anagrafe - municipio virtuale
- cliccare il certificato che interessa, indicando il motivo di emissione [per cosa serve?!] e stampare il Pdf.

Se è necessaria la marca da bollo verrà indicato sul certificato stesso e il cittadino dovrà apporla nell’apposito spazio: senza bollo il certificato risulterà nullo. I vantaggi sono evidenti: costi per il servizio pari a zero, rilascio immediato, la propria stampante e pc come luogo di emissione e nessun bisogno di intervento da parte di un operatore.

Fonte: Stampa Giurlani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: