La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Basketball Club Lucca: Lippi 11, Piercecchi, Barsanti 21, Russo 5, Benini 4, Vona 4, Simonetti 6, Rinaldi ne, Burgalassi 17, Pierini 15, Brugioni ne. All. Tonfoni.
Gema Montecatini:
Marengo 10, Bruni 8, Zampa ne, Molteni 12, Lai ne, Spagnolli 8, Konate 4, Neri 26, Rasio 26, Leone ne, Cei ne, Ghiarè 11. All. Del Re
Arbitri: Sposito e Parigi
Una ottima Gema confeziona la sesta vittoria consecutiva, vincendo nettamente al Pala Tagliate di Lucca contro il Basketball dell'ex coach Tonfoni: avvio subito promettente (5-10), prima dei quattro punti a fila di Burgalassi per l'11-12. E' stata la serata di Neri e Rasio, autori di 26 punti a testa, le loro giocate hanno spinto i rossoblù subito sul 13-20, poi le due triple dello scatenato Lorenzo sono quelle del 14-26.
Ghiarè si scalda e con cinque punti sigla il 22-33 che conferma un divario già importante. Rasio fa il vuoto in area colorata contro Benini, mentre Bruni fa girare la squadra alla perfezione, tra recuperi e assist, in un secondo parziale da 16-28, con momenti di ottimo basket che spediscono Gema all'intervallo sul +22, tra gli applausi degli oltre cento tifosi arrivati da Montecatini.
Nella terza frazione arrivano ancora giocate e canestri importanti: la tripla di Neri al 23' vale il massimo vantaggio sul 38-65 e a quel punto Gema si disunisce un po', concedendo si padroni di casa di recuperare con i punti di Barsanti, Lippi e di un buon Pierini sotto canestro, fino al 62-79 del 30'.
Nell'ultima frazione Lucca tenta il tutto per tutto, approfittando dei problemi di falli di Marengo, autore dei punti del nuovo allungo nella prima metà del periodo, prima della sua quinta penalità. La formazione di casa torna anche a -10 in due occasioni, sempre con Barsanti e Burgalassi (80-90) a pochi minuti dalla fine: è il minimo divario, a cui Gema sa subito reagire con il solito Rasio, Neri e con Molteni che segna molto nel finale, realizzando dalla lunetta anche il centesimo punto, record stagionale per la squadra di Del Re (ancora orfana di Mattia Zampa) che chiude la sfida sull'83-105, salendo con pieno merito a 12 punti in classifica.