Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 07:09 - 30/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono a segnalare la pessima qualità dell'aria che si respira nelle ore serali e mattutine in via Dogali e strade adiacenti di Montecatini Terme.
BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

RALLY

Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.

PODISMO

Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

none_o

A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
AGLIANA
Due donne della polizia municipale agli arresti domiciliari per atti persecutori, falso ideologico, calunnia e furto

9/11/2021 - 11:20

Questa mattina, i carabinieri della compagnia di Pistoia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Pistoia su richiesta della Procura, hanno sottoposto ad arresti domiciliari due appartenenti alla polizia municipale di Agliana, gravemente indiziate a vario titolo e in concorso tra loro (e fatte salve le successive verifiche dibattimentali) di atti persecutori, falso ideologico, calunnia e rivelazione di segreti d’ufficio. Una di loro è anche accusata di furto aggravato.

L’indagine, condotta dai carabinieri della stazione di Quarrata e Montale, unitamente alla sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri, con il coordinamento dell’autorità giudiziaria, nasce dalla dichiarazioni presentate da una ex-collega delle odierne indagate, che nel novembre 2020 si era recata presso alla stazione di Quarrata per presentare una denuncia di furto riguardante le chiavi della sua auto, sottrattele dal suo armadietto presso la sede della polizia municipale di Agliana dove la stessa prestava servizio in qualità di agente.

Il furto avvenuto all’interno di un comando di polizia, nei danni di un agente in servizio, destava subito alcuni sospetti, anche in considerazione che la vettura della denunciante non era stata poi rubata, così come nulla al suo interno era stato sottratto.

I militari iniziavano quindi alcuni accertamenti, tra i quali l’acquisizione di filmati e l’escussione di persone potenzialmente informate sui fatti, procedendo inoltre anche a riconvocare la denunciante per approfondire le circostanze del furto.

Durante queste preliminari attività, emergevano elementi indiziari circa l’esistenza di un clima di forte tensione all’interno della polizia municipale, determinato da comportamenti apertamente ostili assunti nei confronti di alcuni dipendenti “non graditi”. 

Questi comportamenti, concretizzatisi in plurimi e pretestuosi procedimenti disciplinari, demansionamenti arbitrari, ingiurie alla presenza di altri colleghi e anche di privati cittadini, avevano visto un’escalation da quando presso quel comando era giunta una nuova agente, assunta nonostante fosse gravata da una sentenza passata in giudicato per il reato di calunnia e che fosse stata precedentemente licenziata da un altro comando di polizia municipale toscano proprio per aver omesso questa rilevante informazione ai fini dell’assunzione. 

In virtù dell’assenza dei requisiti previsti per l’assunzione, risultavano essere stati prodotti documenti falsi finalizzati alla riconferma nel ruolo dell’agente.

Nel corso delle indagini, emergevano altresì elementi idonei a ritenere che le indagate inviassero esposti anonimi e accusatori nei confronti di chiunque si opponesse al loro progetto di “modellare” il comando di Agliana “a loro immagine e somiglianza”. Questi scritti, in violazione del segreto d’ufficio, venivano inviati anche ad alcuni organi di stampa locale con l’intento di accrescere il clima di pressione intorno alle vittime del loro disegno, additandole quali responsabili di abusi e reati.

Le due indagate sono state quindi sottoposte agli arresti domiciliari in quanto, in virtù del ruolo e della funzione ricoperta, ritenute potenzialmente in grado di reiterare i reati e di alterare eventuali ulteriori elementi probatori. 

Contestualmente, gli uffici del comando della polizia municipale sono stati sottoposti a perquisizione, con il sequestro di supporti informatici e documenti ritenuti utili ai fini investigativi.

Fonte: Carabinieri
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/11/2021 - 10:59

AUTORE:
Pasquino

dal quotidiano LA NAZIONE:
la vigilessa, Claudia Vilucchi, 43 anni, già in servizio a Greve in Chianti, e la sua attuale comandante nel Comune pistoiese, Lara Turelli, 50 anni, sono finite agli arresti domiciliari

10/11/2021 - 9:20

AUTORE:
Apoto

Notizie parziali.
I miei dubbi sulla mancanza di provvedimenti da parte del comandante. erano giusti .

Peccato che fra le due signore di cui all' articolo, una fosse il comandante....come dalla TV e dalla stampa ...dove il dato sembrerebbe certo.

Conferma televisiva anche dal signor Sindaco.

Un fattaccio che rafforza la sfiducia nella polizia locale.

9/11/2021 - 22:16

AUTORE:
yeti

Cara Laura dovresti mettere in ordine i tuoi pensieri.

Siamo in Italia ? Una frase ovvia ma se messa in bocca ai qualunquisti, demenziale.

Se quello che leggiamo troverà riscontro in sede giudiziaria, vedo difficile la prosecuzione nella professione delle due persone in epigrafe.

Se le persone hanno dichiarato il falso e non esistevano condanne , non vedo quali elementi potevano essere ostativi alla omologazione del concorso e quindi all assunzione.

Altro poi se trattasi di assunzione a termine.

In ogni caso compete all,amministrazione il controllo del certificato penale del candidato e niente altro.
Fatti poco edificanti su cui verrà fatta luce accertando le responsabilità.

Resta la curiosità di come il comandante non si fosse accorto della situazione.

9/11/2021 - 12:18

AUTORE:
Laura

Dell'immagine della municipale, meriterebbero la galera, ma siamo in democrazia, saranno presto assunte in un'altro comando magari con livello superiore.

9/11/2021 - 11:28

AUTORE:
Tommaso Moro

Belle personcine ammodo !

E il comandante ?