Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
«I 2,7 milioni di euro stanziati dalla Giunta regionale per il Fondo della montagna sono una buona notizia per cui abbiamo lavorato fortemente come Commissione Aree Interne, appena ci siamo insediati. Con la variazione di bilancio di luglio avevamo stanziato 1 mln di euro a cui si aggiunge il finanziamento dello Stato. Questo era necessario per scorrere e completare la graduatoria dei progetti presentati dalle Unioni dei Comuni e dai Comuni nel bando 2020. Serviranno alla costruzione e allo sviluppo di strutture e servizi che possono far crescere le comunità locali dal punto di vista sociale, dei servizi, culturale, turistico»
.Il presidente della Commissione per la tutela e valorizzazione delle aree interne del Consiglio regionale, Marco Niccolai (Pd), commenta l’annuncio della vicepresidente della Regione Stefania Saccardi dello stanziamento di 2,7 milioni di euro per i Comuni montani.
«Fin dall’inizio di questa legislatura regionale abbiamo detto che tra le priorità della Regione Toscana deve esserci quella di ridurre le diseguaglianze territoriali ponendo particolare attenzione alle aree interne, montane e periferiche della nostra regione. La misura adottata dalla Giunta regionale va in questa direzione - aggiunge Niccolai - E’ di questi giorni anche l’annuncio della graduatoria del bando regionale per la rigenerazione urbana dedicato ai piccoli Comuni: su 9 progetti finanziati, 8 provengono da Comuni ricompresi in aree interne, che riceveranno 4,6 mln dalla Regione. La Toscana continua ad investire e credere nella Toscana diffusa».