Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:12 - 01/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

RALLY

Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

none_o

La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Più di 4000 visitatori in un mese per mostra su altare argenteo

5/11/2021 - 19:49

PISTOIA - Grande successo sia di pubblico che mediatico, con tante positive recensioni sulle tv, sul web e sulla stampa nazionale - ultima delle quali un bell’articolo sulla prestigiosa rivista specializzata “Il Fotografo” attualmente in edicola, dove viene messo in evidenza come, con queste immagini, “l’autore sia riuscito a risvegliare il dialogo tra il pubblico, gli artisti e Dio, proiettando Pistoia verso una importante dimensione internazionale” – per la mostra fotografica sull’Altare Argenteo di San Iacopo in programma fino al 31 gennaio nella chiesa di San Leone a Pistoia.  L’esposizione che nasce a completamento del libro “L’Altare Argenteo di San Iacopo a Pistoia”, con i testi di Lucia Gai e le foto diNicolò Begliomini, edito nel 2019 da Giorgio Tesi Editrice per la collana “Avvicinatevi alla Bellezza” – è caratterizzata da immagini di grande impatto realizzate con Light box in formato extralarge in grado di guidare i visitatori alla scoperta dei dettagli di un capolavoro che ha coinvolto alcuni tra i migliori artisti dell’arte orafa tra il ‘200 e il ’400 e in grado di esaltare i più piccoli particolari di un’opera davvero magnifica. 
 
UN MOSTRA ITINERANTE VERSO ROMA E GERUSALEMME
Per promuovere Pistoia, i suoi tanti tesori nascosti e rafforzare il ruolo della città come importante crocevia di cammini europei, gli organizzatori sono al lavoro con l’obiettivo di portare la mostra verso le città sante della cristianità. Primo passo portarla a Roma nel 2022 grazie alla collaborazione di Barbara Jatta – direttrice dei Musei Vaticani e presente all’inaugurazione del 1° ottobre quando ha dichiarato “Entrando alla mostra uno dei primi pensieri che ho avutoè stato quello che non dobbiamo assolutamente demonizzare la tecnologia. Tutto quello che il mondo di oggi è in grado di offrirci deve diventare uno strumento per migliorarci e la tecnologia impiegata in questa mostra ce lo dimostra ampiamente.Un bellissimo modo di valorizzare, trasmettere e condividere una bellezza artistica in grado di raccontare la storia della tradizione devozionale di una città e di un territorio nei confronti di San Iacopo”.
 
VISITE GUIDATE
Per chi desidera approfondire ulteriormente la conoscenza di questa opera di oreficeria medioevale che rappresenta un vero vanto per la nostra città, l’associazione culturale The Wall e la Giorgio Tesi Editrice, d'intesa con Diocesi di Pistoia, Capitolo della Cattedrale e Comune di Pistoia, organizzano -  in collaborazione con il  Polo Monumentale Tesoro di San Jacopo- un ciclo di visite guidate alla mostra al costo di 8,00 Euro comprensivo delle audioguide per visita dell’Altare Argenteo di San Iacopo all’interno della Cattedrale di San Zeno. Le visite si svolgeranno nei giorni 6 / 13 / 20 / 27 Novembre, 4 / 8 / 11 / 18 / 23 / 30 dicembre e il due e l’otto gennaio.L’orario di inizio è previsto per le 16 e per effettuare la prenotazione obbligatoria occorre inviare una e-mail a: prenotazionisanleone@gmail.com.Ogni visita prevede un tetto massimo di 20 partecipanti per gruppoe per l’accesso alla chiesa di San Leone è necessario il Green Pass. Chi parteciperà alla visita guidata potrà usufruire di uno sconto del 20% sull’acquisto del libro “Avvicinatevi alla bellezza - L’altare Argenteo di San Iacopo”.
 
LABORATORI DIDATTICI GRATUITI PER BAMBINI
Durante lo svolgimento della mostra previsti anche laboratori didattici sia riservati alle scuole cittadine di primo grado (al mattino) che per bambini e famiglie a cura della Cooperativa sociale Pantagruel, che si svolgeranno partendo con un percorso che prevede 5 tappe in alcuni siti legati alla figura di San Jacopo e ai simboli dei pellegrini. Partendo dall’Ospedale del Ceppo, dove potranno osservare il fregio, i bambini saranno accompagnati a visitare il cippo del cammino di Santiago di Compostela fra Piazza del Duomo e Via degli Orafi, la cattedrale dove sono collocati l’altare argenteo e alcune immagini del Santo, il Cortile del Palazzo Comunale dove scoprire la statua di San Jacopo vestito da pellegrino e infine proprio la Mostra sull’Altare Argenteo in Piazza San Leone. All’interno della mostra saranno proposti laboratori didatticipartendo dal racconto della storia “San Jacopo. Storia del legame antico fra Pistoia e Compostela”edito da Giorgio Tesi Editrice con illustrazioni di Michele Fabbricatoree testi di Martina Colligianiin collaborazione con la storica pistoiese Lucia Gai.


I laboratori per bambini e famiglie sono in programma giovedì 18 e 25 novembre e giovedì 16 e martedì 28 Dicembre dalle ore 16 alle 17.30 e il ritrovo dei partecipanti è fissato all’Ospedale del Ceppo, in Piazza Papa Giovanni XXIII. Per iscrizioni e informazioni: educativo@coop-pantagruel.org
 
SOGGETTI PROMOTORI
L’iniziativa, su progetto di Giorgio Tesi Editricee Associazione The Wall, si è sviluppata con il determinante contributo del Comune di Pistoia, della Fondazione Caript e il sostegno di Giorgio Tesi Group e di Conad, d’intesa con la Diocesi di Pistoia, il Capitolo della Cattedrale, la Xunta de Galiziae l’Università di Santiago, e in collaborazione con il MIBACTe il Centro Italiano di Studi Compostellani.

La mostra è visitabile gratuitamente ed è aperta fino al 31 gennaio dal martedì al venerdì dalle 14 alle 18 (la mattina per gli studenti), sabato e domenica dalle 10 alle 18. Ingresso contingentato con obbligo di Green pass.

Fonte: Giorgio Tesi Group
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: