Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Il Comune non ha certo sottovalutato il problema dei guasti alla pubblica illuminazione in via Roma, fino al confine con Montecatini. I tecnici comunali hanno più volte cercato una soluzione, ma tutto sarebbe passato dalla totale chiusura della strada per giorni, con conseguenze disastrose per la circolazione dell’area.
Per questo motivo è stato deciso di attendere l’ormai imminente conclusione dei lavori della ditta Cemes per lo spostamento e copertura della Nievoletta, nell’ambito delle opere per il raddoppio ferroviario che interessano da tempo Pieve a Nievole.
Proprio durante l’esecuzione dei lavori si è guastata l’illuminazione fra il ristorante Antica Pieve e il confine con Montecatini, compresi i primi due lampioni che illuminano l’accesso al ponte Conbipel, che conduce in Via Nova.
“Siamo a ridosso della conclusione dei lavori: il 15 termina il cantiere Cemes e viene rifatta l’asfaltatura, venendo meno la necessità del senso unico alternato che ha regolato la viabilità della zona, procurando già esso diversi disagi - dice il sindaco Gilda Diolaiuti -. Non voglio nemmeno immaginare cosa sarebbe accaduto nel caso di chiusura totale della strada. Ora, appena Cemes terminerà, partiremo con il nostro ufficio tecnico per procedere a una veloce riparazione della illuminazione che oggi non funziona. Si tratta di pochi giorni e tutto tornerà alla normalità, come sempre è accaduto".