Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Per Cinelli Piume e Piumini questo è il “momento caldo”. Con l’avvicinarsi dell’autunno l’azienda è pronta a lanciare sul mercato le sue numerose novità, tra cui il nuovo rivoluzionario piumino 20.21.
20.21 è un piumino interamente imbottito di piuma d’oca riciclata. Cinelli Piume e Piumini è un’eccellenza nel settore tessile che ha sempre spiccato per l’attenzione e la sensibilità al tema dell’ecosostenibilità.
L’azienda da molti anni ha avviato un percorso di impegno concreto a tutela dell’ambiente investendo sia a livello strutturale, attraverso l’adozione di tecnologie innovative e lo sfruttamento di energie alternative nel rispetto della natura e del territorio, che a livello produttivo grazie alle numerose certificazioni che continua a ottenere sulla materia prima.
Il piumino 20.21 celebra proprio la filosofia di Cinelli Piume e Piumini diventando il “prodotto simbolo” di questo viaggio intrapreso dall’azienda.
Il piumino 20.21, rivestito in 100% cotone, è realizzato con fiocco di piumino d’oca recuperato da altri piumini letto o trapunte giunte a fine vita. La materia prima viene rigenerata e certificata attraverso una serie di processi produttivi.
Come tutti i prodotti in piuma e piumino dell’azienda anche 20.21 possiede la label Nomite, che attesta come il modello sia idoneo per le persone che soffrono di allergie alle polveri domestiche.
“Per noi il piumino 20.21è un prodotto davvero molto importante perché testimonia la nostra continua volontà ad adoperarci verso una produzione sempre più ecosostenibile - racconta Riccardo Leporini, direttore commerciale e marketing dell’azienda -. Dare una nuova vita alla materia prima senza sfruttare nuove risorse è stata la spinta che ci ha portato alla creazione di questo nuovo articolo”.
Il modello 20.21 è garantito dalla certificazione Grs, promossa dalla Textile Exchange con l’obbiettivo di incentivare l’utilizzo di materiali riciclati nel settore tessile, che attesta la tracciatura della piuma in tutta la sua fase del riciclo: da chi si occupa della raccolta a chi effettua la bonifica e il processo di riutilizzo fino al nuovo prodotto finito.