Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Montevarchi: Cacciatori 10, Facciolà 1, Hasanaj 4, Caponi 4, Genovese 5, Malatesta A., Dainelli 8, Mica 6, Sereni 2, Malatesta G. 13, Bonciani 3. All. Paludi.
Gema Montecatini: Marengo 13, Bruni 5, Zampa ne, Molteni 11, Lai, Spagnolli 13, Konate 10, Neri 4, Rasio 16, Leone, Cei, Ghiarè 5. All. Del Re
Arbitri: Rinaldi di Livorno e Russo di Firenze
Da Terranuova Bracciolini è arrivata una affermazione netta per Gema Montecatini: quella ottenuta per 56-77 contro la Fides Montevarchi (ancora ferma a 0) è stata la quarta vittoria consecutiva in C Gold. Partita mai in discussione che gli uomini di coach Del Re hanno comandato sempre ampiamente oltre i 10 e poi i 15 punti di vantaggio, arrivando nella terza frazione al massimo divario sul 35-59.
Avvio firmato Molteni e Rasio che frutta in sei minuti il 6-14, prima che anche Marengo salga in cattedra col suo solito contributo da vero lottatore. Dopo il +8 del primo quarto, Gema si distende nella seconda frazione arrivando presto a doppiare la Fides (14-28) con Rasio a dominare in area e a permettere anche tanti secondi e terzi tiri ai compagni.
Nel terzo quarto anche Spagnolli scalda la mano da fuori e con due triple lancia la fuga ampiamente oltre i venti di punti di scarto, in un match che vede diventare protagonista in attacco anche Konate (per la prima volta in doppia cifra), prima che Montevarchi recuperi qualcosa con Malatesta e Cacciatori per il -18 del 30'.
C'è spazio anche per tutti i giovani sul parquet nel finale: entrano Leone, Cei e Lai, prodotti del vivaio, che conquistano minuti e fiducia mentre è rimasto fermo ancora Zampa, le cui condizioni saranno valutate nei prossimi giorni. Per Gema vittoria ampia con qualche calo di concentrazione da rivedere ma due punti assolutamente meritati che valgono quota 8 in classifica in attesa del derby al Palaterme con Agliana di domenica prossima.