Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
La polizia municipale, tra i principali soggetti alla lotta contro l’illecita gestione di rifiuti sul territorio comunale, ha proceduto, dopo mirati controlli, all’accertamento di numerosi illeciti tra i quali gli agenti, agli ordini del comandante Magrini, hanno individuato in un appezzamento di terreno in località Cintolese, una discarica di rifiuti pericolosi smaltiti illegalmente mediante la pratica dell’incenerimento a terra e il cui denso fumo sprigionatosi dalla combustione dei vari materiali causava, ai residenti del circondario, fastidio e problemi alle vie respiratorie.
Dai controlli emergeva che il soggetto, peraltro sospettato - secondo la polizia municipale - di essere l’autore di furti nei comuni di Monsummano Terme, Altopascio e Larciano, utilizzasse una serie di mezzi privi di copertura assicurativa con i quali trasportava i rifiuti.
Non pago, ai successivi controlli, il soggetto rispondeva con minacce e offese nei confronti delle pattuglie in più tempi intervenute.
Di quanto accaduto veniva notiziata l’autorità giudiziaria. La reiterazione di questi reati, sommati all’abbandono e incendio dei rifiuti ha portato la stessa a emettere un ordine di esecuzione di misura cautelare personale consistente nel divieto di dimora nel comune di Monsummano Terme nei confronti del soggetto.
Così si è espresso il comandante Magrini: "La notizia di cui si è potuto dare diffusione solo dopo i termini delle indagini, fa seguito al costante controllo del territorio posto in essere dagli appartenenti al corpo che, con dedizione quotidiana, hanno prodotto significativi risultati in ambito alla repressione di queste tipologie di illeciti fortemente impattanti sul tessuto sociale ed ambientale del comprensorio monsummanese per i cui risultati fin qui ottenuti, esprimo il mio più vivo apprezzamento".