Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:01 - 16/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Due incontri culturali a Palazzo Achilli a Gavinana

28/10/2021 - 11:35

Proseguono gli incontri e gli eventi culturali promossi dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, presso lo storico Palazzo Achilli (piazzetta Achilli n. 7, Gavinana).


Sabato 30 ottobre alle ore 17, Moreno Burattini e Fabrizio Russo, con la partecipazione straordinaria del prof. Alessandro Monti, presentano al nostro pubblico il nuovo capitolo della serie a fumetti Dampyr, con lo Speciale numero 17 “Il codice Ferrucci”. 


Il nuovo volume narra le avventure di Harlan Draka che si intrecciano in questo episodio con un personaggio storico e significativo della Montagna Pistoiese, il prode condottiero Francesco Ferrucci, morto eroicamente durante la battaglia, che si svolse a Gavinana il 3 agosto 1530. Il fumetto, curato da Sergio Bonelli editore, si ricollega al racconto del 2016, “La porta dell’Inferno”, che vedeva il protagonista catapultato nei gironi della Divina Commedia, ma questa volta, sempre insieme al valido prof. Alessio Montanari, la storia ruota intorno a una misteriosa lettera, scritta da Francesco Ferrucci prima di essere ucciso vilmente dal mercenario Maramaldo, e a una minacciosa arma, bramata dalla società segreta internazionale I lupi azzurri.


L’evento a ingresso libero è curato dall’associazione musicale culturale Domenico Achilli di Gavinana, con la collaborazione di associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese e con il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio.


Domenica 31 ottobre alle ore 16 continuano gli appuntamenti del ciclo di conferenze dedicate all’affascinante mondo dei funghi, con il terzo intervento tenuto da Alfonso Crisci del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe) dal titolo “Complessità nascoste. I multiversi connessi creati dai funghi”. L’universo di questi particolari organismi viene nuovamente approfondito da esperti e micologi, nell’ambito della mostra “Mykes: una montagna di funghi”, realizzata in collaborazione con assessorato alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio e il contributo dell’ufficio cultura. L’esposizione rimarrà aperta ogni sabato e domenica fino al 7 novembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, con visite guidate curate dall’Associazione micologica pistoiese OdV (Amip). Ingresso a offerta libera.


Per consentire a tutti di partecipare, le conferenze sono accessibili anche sulla piattaforma Zoom al link: 
https://us02web.zoom.us/j/82037523838?pwd=M0N1QzJYWXkxdndlcTlSZGVkV3ozUT09 
oppure con 
ID riunione: 820 3752 3838 
Passcode: 445162


Eventuali variazioni del calendario sono segnalate sul sito dell’Ecomuseo www.ecomuseopt.it al link: 
http://www.ecomuseopt.it/inaugurazione-mostra-mykes-una-montagna-di-funghi-palazzo-achilli-gavinana-pt/ 


Tutte le attività si svolgono nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19. È obbligatorio esibire il proprio Green Pass e l’uso della mascherina. 

Per info e prenotazioni: 
Ecomuseo della Montagna Pistoiese N. Verde 800 974102 - Palazzo Achilli 0573 638025 
ecomuseopt@gmail; FB/IG @ecomuseopt 

Fonte: Ecomuseo della Montagna Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: