Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
MONTECATINI - E’ stato presentato oggi presso la sala consiliare del Comune “Un Natale da fiaba”. Dal 27 novembre al 9 gennaio a Montecatini Terme sarà di scena un grande evento che accompagnerà cittadini e turisti attraverso la magia del Natale con una magica ed elettrizzante atmosfera fiabesca.
In “Un Natale da fiaba”, questo il titolo del lungo evento, attraverso proiezioni, installazioni luminose, personaggi della tradizione, musicisti ed eventi verrà raccontata una storia dedicata alla città di Montecatini, quella di Gocciolina, una produzione originale scritta apposta per la città e raccontata con una coinvolgente serie di punti fissi e appuntamenti calendarizzati.
L’evento potrà essere vissuto su vari piani: quello della pura meraviglia ispirata dalle proiezioni e dalle installazioni, quello del divertimento legato alla presenza della pista di pattinaggio sul ghiaccio, del trenino di Natale itinerante, degli eventi e dalla messa in scena della fiaba, appunto, che terrà insieme questi elementi con una narrazione interattiva e una caccia al tesoro che durerà per quasi un mese e mezzo.
La storia di Gocciolina è una storia originale scritta da Luca Nesti che parla di una goccia d’acqua che intraprende un percorso dal Nord Italia fino alla magica città delle terme sua destinazione finale sognata ed agognata da tempo. Gocciolina è circondata da tanti personaggi della sua famiglia e verrà infine coinvolta prima di insediarsi a Montecatini in una particolare storia che coinvolge anche quattro Babbo Natale.
L’evento, prodotto da Artigiano con il sostegno del Comune, si snoderà attraverso vari punti chiave rappresentati su una mappa: le proiezioni (tra cui un video-mapping), il percorso del trenino di Natale, le suggestive installazioni luminose, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, gli alberi di Natale, il Villaggio di Babbo Natale, il Bosco incantato, i mini cinema. La città diventerà inoltre un palcoscenico a cielo aperto con tantissime attrazioni per bambini e per adulti, dalla giocoleria con il fuoco di Aida ai fiati itineranti della Large Street Band, dal magico spettacolo di ombre cinesi su Fellini “Fellinik” ai personaggi di Walt Disney fino ai concerti di musica popolare e agli spettacoli di magia da lasciare a bocca aperta e molto altro ancora.
Montecatini Terme sarà quindi nei prossimi mesi la città dove andare per vivere appieno l’atmosfera del Natale godendo oltre che delle attrazioni create apposta per questo magico periodo anche della tradizionale ospitalità, delle sue terme e del suo centro storico pieno di negozi, bar e ristoranti.
Tutte le informazioni sugli spettacoli e su come seguire la fiaba e interagire con essa vincendo i regali saranno sul sito nataledafiaba.it e sui social della manifestazione; un videowall racconterà attraverso immagini e testimonianze Un Natale da fiaba.
In foto da sx verso dx: Luca Nesti (associazione Artigiano), Federica Rastelli (assessore istruzione e sociale), Francesca Greco (assessore turismo, vicesindaco e responsabile del progetto), Giovanni Tafuro, Simona Pallini (dirigente turismo).