È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
La Gioielleria Mancini soffre a Castelfranco ma riporta a casa i due punti che, complice gli stop di Valdicornia e Fides Livorno, valgono il primato in classifica in solitario dopo solo tre giornate.
L’avvio della gara però è tutt’altro che semplice, Castelfranco è alla prima partita davanti al proprio pubblico e ha voglia di mostrare il suo valore, dopo i primi minuti a favore dei blu amaranto, Castelfranco prende coraggio e con due triple di Gasperini e giungato tentano l’allungo (13-8). Coach Matteoni ricorre al minuto di sospensione, Monsummano si rassetta e grazie alle iniziative di Lorenzi e Chiti si riporta in vantaggio prima del libero di Giungato che fissa il punteggio in parità al termine del primo quarto (14-14),
Al ritorno in campo Castelfranco parte agguerrita e piazza tre bombe consecutive con l’accoppiata Giungato-Prosperi (23-14) che costringono nuovamente coach Matteoni al minuto di sospensione. Il minuto è provvidenziale, Monsummano dopo 2’30” trova il primo canestro di Giusti, poi 7 punti consecutivi di Soriani e si torna in parità. A 33” i liberi di Soriani riportano in vantaggio i blu amaranto (29-31) poi Calderaro fissa il risultato al riposo (29-33).
La partita riprende ma l’equilibrio regna sovrano fino al 4’ minuto di gioco (34-35) poi Monsummano inizia a ingranare grazie a una bomba di Tesi e una scorribanda di Calderaro. Castelfranco accusa il colpo, segna solo su tiro libero, e Tesi colpisce ancora da tre. La difesa monsummanese è ermetica e Monsummano con Soriani e Tesi (10 punti per lui nel terzo quarto) piazzano un parziale di 13-3 che spegne le velleità dei biancoverdi (37-48).
L’ultimo quarto Monsummano gestisce il vantaggio, Castelfranco tenta una timida reazione ma i blu-amaranto sono in fiducia, difendono e colpiscono con regolarità, ancora una bomba di Tesi chiude definitivamente la partita, poi i viaggi in lunetta di Giusti e Soriani fissano il risultato sul 50-62.
"È un campo che storicamente abbiamo sempre sofferto e in attacco siamo stati inadeguati - dice coach Matteoni a fine partita - La svolta della partita è stata trovare le chiavi difensive giuste, questa volta i ragazzi hanno mostrato una bella attitudine alla fase difensiva corale."
Castelfranco Frogs 50
Gioielleria Mancini Shoemakers 62
Parziali: 14-14; 29-33; 37-48
Castelfranco Frogs: Castellacci, Casini 3, Gorini 3, Vallini, Toni, Martelli 2, Maltese, Deiana 2, Prosperi 9, Gasperini 14, Giungato 7, Barbetta 10. All.: Bellandi
Gioielleria Mancini Shoemakers: Navicelli 7, Maccione 7, Mema, Tesi 13, Lorenzi 3, Soriani 12, Chiti 12, Giusti 4, Mignanelli, Calderaro 4. All.: Matteoni