Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Negli store digitali il nuovo singolo del cantautore Alessio Magni, “Ferite aperte”.
Il brano (Il Branco Publishing S.r.l.), già disponibile in tutti i digital store, nasce da un’esperienza del cantautore toscano, che vive il dolore e l’emarginazione del fratello minore, a causa di un problema personale, da compagni di scuola e compagnie varie. Il brano vuole sensibilizzare il senso di impotenza con cui molte persone, spesso anche giovani, devono fare i conti.
Link: https://www.youtube.com/watch?v=xfgGUCEcbjs
Alessio Magni nasce a Pescia il 13 maggio 1991. Inizia a scrivere canzoni sin da piccolo lasciando tutto però chiuso in un cassetto. Nel 2015 frequenta un corso di recitazione presso l’Accademia artisti di Roma assistendo a lezioni con maestri del calibro di Fioretta Mari e Luca Ward. A marzo del 2016 collabora insieme a un amico alla realizzazione della parte musicale del suo primo singolo “Non è tutto qui” interamente scritto da lui, ottenendo buoni risultati sul web grazie anche ad un passaggio su radio 105. A maggio 2016 rende pubblico il suo secondo singolo dal titolo “caso atipico”. A novembre 2016 si classifica al quinto posto al concorso musicale nazionale chiamato Biscione d’oro dove riceve sinceri complimenti dai due giudici di questa manifestazione, Paolo Vallesi e Mara Maionchi. A gennaio 2017 collabora con Brace Beltempo, producer milanese, per l’intera realizzazione musicale del suo primo album formato da 11 tracce in cui la parte del testo è scritta interamente da Alessio. In seguito all’uscita su tutti i portali digitali dell’album rende pubblico il video clip ufficiale di “io contro di te”, pezzo di spicco presente nell’album. Nel marzo del 2018 è tra i finalisti di Ucpm, concorso indetto da Lodovica Comello per la realizzazione del suo nuovo singolo dove chiedeva ad artisti emergenti di proporre un’idea. Tra più di 5000 mail ricevute Lodovica ne seleziona soltanto 30 per incontrarli in studio, in questi pochi era presente anche Alessio. A maggio 2018 collabora per un feat. con Olli Vincent, artista bolognese conosciuto a livello nazionale per “l’unica fra tante”.
A oggi Alessio è un artista indipendente che si autofinanzia, autoproduce e rende pubbliche su tutti i portali digitali le sue “opere”.