Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
MONTECATINI - Gli assessori al bilancio Alessandro Lumi e al patrimonio immobiliare Alessandro Sartoni intervengono sul Terminal Bus.
"Con la delibera di consiglio comunale sul tema Terminal Bus dello scorso venerdì il Comune ha posto le basi per chiudere una vicenda che si trascina da lunghissimo tempo. È stato infatti definito con la società attualmente concessionaria del centro polifunzionale di via Foscolo, voluminoso immobile di impatto visivo discutibile e da sempre sotto utilizzato che versa in condizioni non dignitose per una città turistica e una zona residenziale, un accordo in base al quale il Comune, anziché prendere la concessione in uso gratuito dei locali da 770mq già individuati ormai da 17 anni, ne acquisirà da subito la piena proprietà al grezzo.
L’acquisizione permetterà di avere la disponibilità di ulteriori locali per uso pubblico, i quali possono sempre risultare utili per la comunità, viste anche le nuove abitudini che con l’emergenza sanitaria si stanno consolidando in tema di distanziamento interpersonale.
Va rilevato poi che a cose normali la proprietà del bene sarebbe passata al Comune nel 2049 e questo comporta per l’ente un vantaggio chiaro, con l’auspicio poi che l’utilizzo pubblico dell’immobile in un prossimo futuro possa contribuire a rivitalizzare l’intero complesso.
Peraltro, si stima un valore della porzione immobiliare superiore ai 300.000 euro, valore che andrà ad incrementare ovviamente il patrimonio comunale.
Con questo piccolo passo, che poi andrà meglio definito coi passaggi ufficiali necessari al trasferimento di proprietà, si sta chiudendo una parentesi che per vicende varie, spesso di natura legale, si è trascinata fino a pochi anni or sono. Speriamo possa essere anche l’inizio di un miglior uso, pubblico e privato, di questo grande immobile posto in prossimità del cimitero comunale”.