È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
PIEVE A NIEVOLE - Si è discusso molto in questi giorni della zona del casello autostradale, dopo la partecipazione televisiva del sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti a una trasmissione su questo tema.
Per chiarire ulteriormente lo stato dell’arte, il sindaco rende noto il contenuto di una lettera pervenuta all’amministrazione comunale pievarina da parte di società Autostrade.
“Abbiamo chiesto lumi alla Società Autostrade sulla questione del riassetto della zona del casello autostradale di Montecatini che, di fatto, ricade interamente sul nostro territorio- sottolinea Gilda Diolaiuti- per conoscere i tempi e la situazione complessiva della vicenda. Noi crediamo che questo intervento sia determinante per una razionalizzazione della viabilità della zona, come emerso nella conferenza dei servizi con la società Autostrade nel 2017”.
Nella lettera arrivata qualche giorno fa, ci sono ampie rassicurazioni sullo stato dell’iter, sui tempi previsti e , elemento determinante, sul fatto che questa serie di interventi sia svincolata dalla realizzazione della terza corsia della A11, come era in origine.
“Noi non abbiamo mai mollato, a nessun livello, e apprendere che a questo punto le due situazioni sono parallele ma non collegate strettamente, ci fa tirare un sospiro di sollievo- continua il primo cittadino pievarino-. Nella lettera ci viene detto che siamo nell’imminenza della progettazione esecutiva dell’opera, che prelude all’appalto vero e proprio. Ci auguriamo che i tempi siano più brevi possibile, intanto però ringraziamo Società Autostrade per la tempestività della risposta e per dimostrare di mantenere patti e parole date”.
In conclusione Gilda Diolaiuti chiarisce ancora “ Dopo la trasmissione , specialmente sui social, si è dibattuto sull’argomento portando spesso elementi non aderenti alla realtà. Il nostro comportamento è coerente e lineare, come ben sanno i cittadini che ci conoscono. Cerchiamo di rispondere con i fatti e la lettera che oggi rendiamo pubblica è il contributo migliore che possiamo offrire”.