Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
I carabinieri della compagnia di Montecatini Terme, grazie a una repentina e immediata attività d’indagine, sono riusciti nel pomeriggio di ieri a trarre in arresto due cittadini albanesi di 37 e 31 anni rispettivamente residenti ad Altopascio e a Pescia, e a denunciare in stato di libertà un 17enne sempre di origine albanese per il reato di furto aggravato commesso presso un’azienda agricola sita in Larciano.
Nel pomeriggio di ieri, infatti, il guardiano della tenuta agricola segnalava ai carabinieri della stazione di Larciano la presenza di alcune persone all’interno della stessa; il sospetto era che alcuni soggetti si fossero addentrati nella boscaglia a bordo di un autocarro per asportare piante ornamentali.
La segnalazione meritava approfondimenti, dato che in passato la tenuta agricola era stata già teatro di eventi simili condotti con le stesse modalità. L’avvicinarsi del periodo natalizio inoltre, ha indotto i carabinieri a ritenere che si potesse trattare di soggetti dediti alla fiorente attività illecita legata al commercio degli addobbi natalizi.
I carabinieri giunti sul posto si addentravano nella boscaglia, individuando e bloccando proprio tre soggetti intenti a falciare gli arbusti della pianta denominata “Ruscus aculeatus” nota anche come “Pungitopo Selvatico”, pianta protetta e usata effettivamente e prevalentemente per gli addobbi natalizi.
Dalla successiva ispezione dei luoghi venivano rinvenuti anche i guanti e le roncole utilizzate per tagliare le piante, nonché altre piante raccolte a fasci e legati con della corda in nailon e posti a ridosso della strada sterrata, pronti per essere caricati probabilmente sullo stesso furgone che aveva condotto i rei sul posto poche ore prima.
Il materiale utilizzato per la falciatura veniva posto sotto sequestro penale, mentre gli arbusti, per un peso complessivo di circa 250 Kg, venivano affidati in custodia al responsabile della tenuta agricola dalla quale erano stati asportati.
Ultimate le formalità di rito, i due soggetti maggiorenni venivano tratti in arresto in flagranza di reato e posti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, mentre il minore veniva denunciato in stato di libertà.