La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
“Troppe incongruenze da parte dell’amministrazione comunale nei confronti degli albergatori”. Così Nicola Guelfi, presidente di Asshotel Confesercenti, che da una parte si dice “d’accordo con la presidente dell’Apam, Francesca Taddei, nel bocciare la ventilata introduzione di una tassa di scopo e nel giudicare fuori luogo le dichiarazioni del consigliere comunale Massimo Morini, che aveva bollato questo nostro atteggiamento come una preclusione pretestuosa”, e dall’altra rileva come “ormai Montecatini sta perdendo la sua impronta turistica e si sta allontanando progressivamente dal suo indotto principale, ma ciononostante si continuano a chiedere sostegni e aiuti economici solo agli albergatori”.
“Oltretutto - dice ancora Guelfi - la categoria alberghiera contribuisce già in buona parte a supportare le casse comunali con i ticket di ingresso e parcheggio dei bus e con l’Ici, che in totale fruttano 1,5 milioni di euro all’anno: cifra dalla quale, lo sottolineiamo ancora una volta, non viene rinvestito nulla nel turismo”.
“Il consigliere Morini - continua Guelfi - ha invece ragione quando dice che esiste un grave stato di crisi generalizzato che tra le altre cose ha portato in città alla chiusura di numerosi negozi, alberghi e altre tipologie di imprese produttive. Ma proprio per questo l’amministrazione dovrebbe dare il buon esempio ed è quindi profondamente sbagliato, anziché provvedere a tagli di spese superflue, destinare fondi pubblici verso manifestazioni di dubbio risultato. Mi riferisco in particolar modo a Time Out, evento che costa decine di migliaia di euro e che non porta alcun beneficio non solo agli albergatori, non solo alle altre categorie economiche, ma nel complesso a tutta la città”.