Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Nel nostro territorio visita al borgo di Montevettolini e alle stanze segrete di Villa Borghese. Ingresso riservato agli iscritti Fai. Visite sabato 16 ottobre alle ore 9.30, 10.30, 14.30 e 15.30.
La vita comunale di Montevettolini, sottomessa alla Repubblica Fiorentina nel 1331, fu molto fervida. La stabilità politica permise un certo benessere economico che si riscontra negli edifici appartenuti a famiglie di rilievo non solo locale. Quando la famiglia dei Medici divenne egemone a Firenze e successivamente nell'intera Toscana, esclusa la Repubblica di Lucca, non vi fu più la necessità di mantenere le strutture difensive. La rocca del castello fu unita con un corpo di fabbrica alla torre detta del Cantone per dar luogo all’imponente villa medicea, che fu dimora di caccia, posta agli estremi della riserva denominata “Barco Reale”. Il grande edificio descrive, in pianta, un poligono irregolare con dodici lati. I lavori furono eseguiti da Domenico di Cristofano Marcacci, su progetto dell'architetto granducale Gherardo Mechini. In occasione delle Giornate FAI agli iscritti della Fondazione verrà offerta l’eccezionale possibilità di accedere, con ilproprietario, Principe Fabio Borghese, al primo piano della Villa Medicea Borghese di Montevettolini. Una visita guidata esclusiva che permetterà di ammirare la piccola cappella privata della famiglia Borghese, ancora consacrata, e, sempre al piano nobile, una delle camere da letto più importanti, dove hanno soggiornato personaggi come il principe d'Olanda e consorte, Silvester Stallone, Jacqueline Kennedy, Michael Douglas e Catherine Zeta Jones. La visita guidata comprende anche un itinerario nel borgo, la chiesa e il giardino della villa.