Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), la Fedic dedica una mostra iconografica dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Il comitato cittadini interviene in tema di sanità.
"Le elezioni del 2022 si avvicinano. Leggiamo articoli negli ultimi giorni dove tutti sono interessati alla sanità in montagna. Lettere (quella del sindaco Luca Marmo) e convegni come quello organizzato dalla consigliera regionale Fratoni (si candiderà a San Marcello oppure a Pistoia?) per finire addirittura alla Dynamo Camp dove il sindacato pensionati Cgil ha organizzato un convegno “Il futuro delle aree interne” (ma perché abbiamo un futuro?).
Crediamo sia arrivato il momento di fare chiarezza e portare rispetto a una montagna e ai suoi abitanti e smettiamola di cantare bella ciao che con quella non si risolve nulla.
I contenuti e le proposte le più disparate: tra chi avanza l’ipotesi di creare un centro specializzato (?) chi come la Fratoni che vede come unica speranza per il Piot (lei lo chiama ospedale, come Marmo) la digitalizzazione e l’aumento del personale e così via.
Lo sapete che per fare una “spet cerebrale recettoriale“ primo appuntamento utile 9 dicembre San Donato Arezzo e una rettoscopia la destinazione è Piombino.
Noi siamo stanchi di essere presi per i fondelli e crediamo sia arrivato il momento di fare chiarezza e portare rispetto a una montagna e ai suoi abitanti. Basta promesse pre elettorali. Basta a promesse che non potete e non volete mantenere.
In montagna abbiamo bisogno di un ospedale, con chirurgia, medicina, anestesista, con un Pronto Soccorso. Non un Piot con la chirurgia ambulatoriale, la digitalizzazione e la telemedicina la lasciamo volentieri alla consigliera regionale Federica Fratoni e al suo amico Luca Marmo".