Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
L’amministrazione comunale, nell’ultima seduta del consiglio comunale, ha approvato l’introduzione, nel servizio di gestione dei rifiuti urbani, della figura dell’ispettore ambientale. Tali operatori andranno ad affiancare la polizia municipale nel controllo, indagine e repressione degli abbandoni dei rifiuti sul territorio comunale.
Gli ispettori ambientali, figura prevista dalla normativa, avranno il ruolo, sui servizi organizzati periodicamente, di verifica dei siti dove vengono abbandonati i rifiuti, sia su aree pubbliche che private, svolgendo inoltre indagine per rintracciare i trasgressori ed emettere le relative sanzioni.
Gli ispettori ambientali lavoreranno a stretto contatto con la polizia municipale, il personale dell’ufficio ambiente e con Alia.
“Gli abbandoni sul nostro territorio comunale - afferma il sindaco Torrigiani - sono un fenomeno presente in maniera costante da tempo e che non è più sostenibile, anche alla luce dei costi ingenti a carico di tutta la collettività, sia per il recupero che per lo smaltimento, pertanto saremo rigidi nei controlli e nel sanzionare i responsabili”.
Gli ispettori ambientali di prossima attivazione si alterneranno su controlli mirati, che potranno essere effettuati su segnalazioni o direttamente da controlli degli operatori, o anche previo controllo di aree sensibili. Successivamente al rinvenimento dei rifiuti, svolgeranno le indagini per risalire ai trasgressori, emettere la sanzione e attivare la richiesta di rimozione dei rifiuti da parte di Alia. Oltre a questo, verificheranno, tramite gli archivi e con successivi controlli, la regolarità delle attivazioni delle utenze sulle residenze e il regolare conferimento degli utenti. Quest’ultima attività va sempre nell’ottica di verificare che i conferimenti siano regolari, al fine di evitare abbandoni di rifiuti.
“Gli ispettori ambientali avranno un ruolo determinate - sostiene l’assessore all’ambiente Daniele Tronci (in foto) - nella repressione degli abbandoni dei rifiuti in aree pubbliche, infatti non è più ammissibile che nostri cittadini possano ancora abbandonare rifiuti, a discapito dell’ambiente, anche alla luce di un servizio da parte del nostro gestore Alia, che prevede una raccolta capillare e permette il conferimento di qualsiasi tipologia di rifiuto con molteplici canali (porta a porta, ritiro ingombranti a domicilio, ecopunti (10 sul nostro comune), ecofurgone, ecocentri (Vinci e Monsummano Terme)”.