È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
Dopo aver consultato il Reverendissimo Capitolo della Cattedrale di Pescia, il Vescovo ha provveduto alla nomina di due nuovi Canonici nelle persone del Reverendo Don Lorenzo Fausto Battioli e del Reverendo don Francesco Gaddini.
Don Lorenzo Fausto Battioli , ha ricevuto l’ordinazione presbiterale in Cattedrale per le mani di S.E.Mons. Giovanni De Vivo, il 15 Settembre 1996. Ha svolto il suo ministero nella Parrocchia di Maria Santissima della Fontenova a Monsummano, nella Parrocchia di S.Maria Assunta a Massa e Cozzile, nella Parrocchia di S.Rita a Margine Coperta ed è attualmente parroco della Parrocchia di S.Pietro in Campo e S.Andrea a Montecarlo. Don Lorenzo è membro del Consiglio Presbiterale Diocesano e del Consiglio Amministrativo del IDSC; è assistente unitario diocesano di Azione Cattolica ed è responsabile diocesano per la formazione degli aspiranti al Diaconato Permanente e ai Ministeri Istituiti.
Durante il Giubileo ha guidato la commissione-eventi, organizzando i Pellegrinaggi di Comunione e gli incontri Musicali. Ha ideato e realizzato le vesti liturgiche per l’apertura della porta santa e l’inaugurazione della Cattedrale restaurata e per la conclusione del Giubileo stesso.
Don Francesco Gaddini è stato ordinato presbitero in Cattedrale da S.E. Mons Giovanni De Vivo, il 7 Giugno 2009. Dopo un breve periodo di servizio nella parrochia della Cattedrale, dove aveva esercitato il diaconato, è stato per dieci anni Vice Parroco nella Parrocchia di S.Leopoldo a Cintolese, dove è attualmente Co-Parroco insieme al Canonico Don Sergio Anzuini. E’ stato segretario vescovile di S.E.Mons.Giovanni DeVivo e mio. È membro del Consiglio Presbiterale Diocesano e del Collegio dei Consultori.
Dirige l’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto e ha seguito con passione e ammirevole perizia sia la costruzione della nuova Chiesa di Cintolese, intitolata a S.Massimiliano Maria Kolbe, che il grande cantiere per il restauro e l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Pescia. È docente di Teologia fondamentale, presso la Scuola di Formazione Teologica della Diocesi.
Il Vescovo è certo che i due nuovi Canonici daranno un apporto di devozione e zelo al Capitolo della Cattedrale perché possa essere il cuore orante della nostra Diocesi, ma spero anche che con la loro esperienza, sensibilità e competenza possano contribuire a farne un centro di proposte spirituali, culturali e artistiche per la maggior gloria di Dio e per il bene del popolo cristiano.
I due nuovi Canonici, insieme al Canonico Onorario Mons. Umberto Pineschi, si sono insediati nel Capitolo, durante la Liturgia delle Ore, il 7 Ottobre 2021, Festa della Beata Vergine Maria del Rosario, alle ore 9, in Cattedrale.