Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
L’Asd Sci Montagna Pistoiese Maresca, con la collaborazione del circolo ricreativo Unione Tafoni, il campeggio del Teso e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia, organizza per domenica 7 agosto nella località di Maresca una gara podistica competitiva.
La storica società termale Augies nata nel lontano 2002, dopo anni di successi nella Uisp, ha deciso quest’anno di intraprendere una nuova avventura.
Al fresco della località Le Piastre nel comune di Pistoia, si è disputata su di un percorso misto (sterrato-asfalto) una gara podistica competitiva di km 8 denominata <<Trofeo Tiziano Spampani>>.
Primo colpo di mercato per gli Shoemakers che alimentano il reparto “lunghi” con l’arrivo di Filippo Vettori dal Dany Basket Quarrata.
É festeggiando insieme ai suoi portacolori la vittoria nel confronto riservato alle scuderie che Jolly Racing Team si è congedata dalla Coppa Città di Lucca.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Un luogo pieno di eccellenze da scoprire e riscoprire ma anche dove mettere le radici per nuove iniziative che lo valorizzino. È la Valdinievole, al cui interno sono raccolti ben 11 comuni (Buggiano, Chiesina Uzzanese, Larciano, Lamporecchio, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese e Uzzano).
Un’area il cui nome fa riferimento al torrente Nievole che scorre tra i comuni di Marliana, Monsummano Terme e Pieve a Nievole con il corso d’acqua principale costituito dalla Pescia e la cui origine storica parte dai comuni di Bagni di Montecatini e Montecatini Val di Nievole (poi riuniti in Montecatini Terme) e Vellano (Svizzera Pesciatina).
È in questo contesto che ora nasce a Montecatini Terme l’associazione di promozione sociale “Sviluppo Valdinievole”, composta da Marco Lucarelli, Manuela Angeli, Omar Piattelli, Federico Battaglia, Franco Bigini, Stefano Cavalli e Lorenzo Ferrante, il cui scopo è quello di valorizzare le eccellenze del territorio della Valdinievole attraverso iniziative di carattere culturale, artistico e ricreativo, attività di raccolta fondi e di interesse generale.
Un’associazione composta da un gruppo eterogeneo di professionisti che amano profondamente il territorio e vogliono contribuire alla sua ripartenza dopo il difficile periodo legato alla pandemia da Covid-19.
Nel futuro di questa nuova realtà che si affaccia sul territorio della Valdinievole c’è dunque l’organizzazione di eventi, di attività di formazione e promozione, che spazieranno da manifestazioni fieristiche fino ad arrivare a incontri di carattere culturale, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo sociale della Valdinievole.